Torta Saint Honoré

 Buongiorno a tutti e buona domenica delle Palme,

oggi è un giorno speciale ed ecco allora una buonissima Torta Saint Honoré.

Ieri ho preparato il Pan di Spagna e i bignè, stamattina la crema bianca e al cioccolato e il disco di pasta sfoglia, quindi ho assemblato e decorato la torta. Ecco il risultato:



Torta Saint Honoré

Ingredienti per uno stampo da 24 cm:

  • 1 dose di Pan di Spagna (qui la ricetta con il Bimby e qui quella classica)
  • 6 bignè (qui la ricetta con il Bimby e qui quella senza Bimby))
  • 500 g di crema pasticciera classica e al cioccolato (qui la ricetta)
  • 1 conf. di pasta sfoglia rotonda
  • zucchero di canna q.b.
  • bagna alcolica al maraschino 
  • 1 conf. di panna da montare già zuccherata
per decorare
  • cialde a ventaglio e a sigaretta 
  • zucchero a velo
  • granella di pistacchi e mandorle
  • briciole di pasta sfoglia
Procedimento:
Preparare il Pan di Spagna, le creme e i bignè secondo le ricette date.
Prendere la pasta sfoglia e ricavarne un disco poco più grande del diametro del Pan di Spagna, cospargere la superficie di zucchero di canna e cuocere in forno caldo a 180°C per circa 15’ o comunque fino a quando non risulterà cotto e dorato in superficie.


Preparare la bagna alcolica. 
In un pentolino versare 125 g di acqua e 60 g di zucchero, cuocere a fuoco medio fino a quando lo zucchero si sarà sciolto completamente. Aggiungere 20 g di maraschino, mescolare per qualche secondo, quindi spegnere e lasciare raffreddare.
Tagliare il Pan di Spagna in due dischi. Adagiare il primo su un piatto da portata e se possibile mettere quest’ultimo su un piatto rotante al fine di facilitare la decorazione.
Spennellare la superficie del disco con la bagna alcolica.
In una ciotola montare la panna fermissima. 
Prelevare qualche cucchiaio di crema classica e al cioccolato e tenerli da parte. 
Aggiungere alle creme rimaste due cucchiai di panna ciascuno e mescolare bene.
Spalmare uno strato abbondante di crema al cioccolato sul disco, coprire con quello di pasta sfoglia e proseguire con uno strato di crema classica. 
Completare con il secondo disco di Pan di Spagna. Spennellare ancora con la bagna alcolica.
Livellare bene i bordi con una spatola.
In un piatto ridurre in briciole la pasta sfoglia rimasta.
Utilizzare le briciole per rivestire i bordi della torta.
Decorare la torta con le creme tenute da parte e i bignè ripieni a piacere. Guarnire la superficie con la granella di pistacchi e di mandorle. Sistemare a piacere le cialde a ventaglio e a sigaretta e spolverare il tutto con lo zucchero a velo.





Commenti

Posta un commento