Buongiorno a tutti,
dopo le Code d'aragosta, ecco un altro dolce frutto anch'esso di un ricordo nostalgico, il Bianco e nero.
Con la ricetta della pasta choux ho preparato 24 bignè, in realtà per realizzare il Bianco e nero ne ho utilizzati solo dieci, i bignè avanzati li ho riempiti di crema pasticciera e decorati con della granella di pistacchi.
Bianco e nero
Ingredienti:
per la pasta choux (24 bignè)
- 2 uova (3 se piccoli)
- 105 g di farina 00
- 54 g di burro
- 126 g di acqua
per la farcitura e la copertura (di 10 bignè)
- 250 g di panna da montare
- 30 g di zucchero a velo
- 15 g di maizena
- 110 g di cioccolato fondente
- 1 cucchiaio di latte
Procedimento:
Preparare la pasta choux.
In un pentolino versare l'acqua e il burro. Mettere sul fuoco e quando il burro si sarà sciolto versare in un solo colpo la farina. Mescolare bene con un cucchiaio di legno.
Spegnere e lasciare raffreddare, quindi aggiungere le uova uno alla volta. Non unire l'uovo successivo fino a quando il precedente non risulterà completamente assorbito.
Preriscaldare il forno a 220°C.
Inserire il composto in una sac a poche e su una leccarda coperta da carta da forno formare i bignè.
Prima di infornare i bignè abbassare la temperatura a 180°C e cuocere per circa 20'.
Montare la panna aggiungendo verso la fine 30 g di zucchero a velo e 15 g di maizena. Riempire i bignè, tenendo da parte un po' di panna.
Sciogliere 75 g di cioccolato fondente con un cucchiaino di latte e unirlo alla panna rimasta. Mescolare bene.
Ricoprire i bignè con il composto di panna e cioccolato e adagiarli su un piatto dando la classica forma di piramide.
Sciogliere il restante cioccolato e stenderlo in uno strato sottile su un foglio di carta da forno. Mettere nel freezer per qualche minuto. Una volta freddo romperlo in tanti pezzettini e ricoprire i bignè.
Commenti
Posta un commento