Buongiorno a tutti,
dopo gli arancini allo speck (qui la ricetta), ecco gli Arancini al ragù di salsiccia e porcini, una bontà!
La ricetta del ragù la trovate qui e la potete utilizzare per condire delle tagliatelle o altro tipo di pasta a piacere.
Arancini al ragù di salsiccia e porcini
Ingredienti per circa 6/8 arancini:
- 200 g di riso
- 25 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 200 g di ragù di salsiccia e porcini (qui la ricetta)
- 30 g di mozzarella per pizza a dadini
- pangrattato q.b.
per la pastella:
- 50 g di farina
- 75 g di acqua
- sale
per la cottura:
- olio di semi di arachidi
Procedimento:
Cuocere in abbondante acqua bollente il riso secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Scolare e mettere in una ciotola. Unire qualche cucchiaio di ragù e il parmigiano, mescolare e lasciare raffreddare.
Intanto preparare la pastella mescolando in un piatto la farina, l’acqua e il sale fino a ottenere un composto privo di grumi.
Riprendere il riso e dare forma agli arancini. Prelevare qualche cucchiaio di riso, raccoglierlo nell’incavo della mano, schiacciarlo e mettere al centro un po’ di ragù di salsiccia e porcini e qualche dadino di mozzarella. Richiudere e dare una forma tondeggiante o quella classica a punta.
Se necessario, prima di procedere con l’impanatura, fare riposare gli arancini in frigo, altrimenti passarli prima nella pastella e successivamente nel pangrattato.
Lasciare riposare in frigo per mezz'ora, quindi friggere in abbondante olio caldo fino a doratura completa. Servire caldi.
Commenti
Posta un commento