Buongiorno a tutti,
oggi vi lascio la ricetta degli Arancini allo speck, un modo diverso di gustare un piatto classico della cucina siciliana.
Come mia abitudine non ho utilizzato uova e quindi, per rendere più facile dare forma agli arancini, ho fatto riposare il riso condito in frigo per circa mezz'ora e poi ancora un'altra volta prima di friggerli.
Arancini allo speck
Ingredienti per circa 8 arancini:
- 200 g di riso
- olio evo
- cipolla
- 1 conf. di speck a dadini
- 200 g di passata di pomodoro
- sale
- pepe nero
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- 20 g di mozzarella per pizza tagliata a filetti o dadini
- pangrattato q.b.
per la pastella:
- 50 g di farina
- 75 g di acqua
- sale
Procedimento:
In una padella soffriggere olio e cipolla, quindi aggiungere lo speck e lasciare cuocere per circa un minuto mescolando. Unire la passata di pomodoro, il sale e il pepe; cuocere il sugo con il coperchio per 7/8’, fino a farlo addensare. Spegnere e lasciare raffreddare.
Cuocere il riso in abbondante acqua bollente, scolarlo e trasferirlo in una ciotola. Unire qualche cucchiaio di salsa allo speck e il parmigiano, mescolare bene e lasciare riposare in frigo per una mezz’ora.
Intanto preparare la pastella mescolando in un piatto la farina, l’acqua e il sale fino a ottenere un composto privo di grumi.
Riprendere il riso e dare forma agli arancini. Prelevare qualche cucchiaio di riso, raccoglierlo nell’incavo della mano, schiacciarlo e mettere al centro un po’ di sugo allo speck e qualche dadino di mozzarella. Richiudere e dare una forma tondeggiante o quella classica a punta.
Se necessario, prima di procedere con l’impanatura, fare riposare gli arancini in frigo, altrimenti passarli prima nella pastella e successivamente nel pangrattato.
Fare riposare in frigo per un’altra mezz’ora, quindi friggere gli arancini in abbondante olio caldo fino a doratura completa.
Commenti
Posta un commento