Due idee per ravioli freschi fatti in casa

Buon pomeriggio a tutti,
oggi mi sono dedicata nuovamente alla preparazione della pasta fresca (qui la ricetta). In particolare ho realizzato dei ravioli utilizzando due tipi di ripieno. Di seguito le due ricette. 



Ravioli zucca e speck 

Ingredienti per circa 24 ravioli:
  • 100 g di zucca
  • 1 piccola patata lessa
  • 40 g di speck 
  • 1 cucchiaino di parmigiano reggiano grattugiato 
  • un pizzico di sale
  • pepe nero
  • olio evo 
  • vino bianco o spumante 
Procedimento:
Tagliare la zucca a piccoli cubetti e cuocerla in friggitrice ad aria o in forno a 200°C per circa 15’, fino a quando risulterà morbida.
In una padella rosolare con pochissimo olio lo speck tagliato a listarelle, sfumare con il vino. Spegnere e tenere da parte.
Una volta cotta la zucca, lasciarla intiepidire, quindi inserirla nel boccale di un mixer insieme alla patata tagliata a pezzetti, lo speck, il formaggio, il sale e il pepe nero. 
Frullare il tutto fino ad ottenere un composto morbido. 
Il ripieno è pronto per realizzare i ravioli.



Ravioli radicchio e speck 

Ingredienti per circa 24 ravioli:
  • 100 g di radicchio
  • 1 piccola patata lessa
  • 40 g di speck 
  • 1 scalogno 
  • un pizzico di sale
  • pepe nero
  • olio evo 
  • vino bianco o spumante 
Procedimento:
In una padella soffriggere l’olio e lo scalogno. Unire il radicchio tagliato a listarelle e lasciare appassire per qualche minuto. In un’altra padella rosolare con pochissimo olio lo speck tagliato a listarelle, sfumare con il vino. Spegnere e aggiungere lo speck al radicchio. Mescolare bene, coprire e lasciare cuocere a fuoco basso per circa 10’. Spegnere e lasciare intiepidire 
Trasferire il radicchio e lo speck nel boccale di un mixer insieme alla patata lessa tagliata a pezzetti, il sale e il pepe nero. 
Frullare il tutto fino ad ottenere un composto morbido. 
Il ripieno è pronto per realizzare i ravioli.

A questo punto cucinare i ravioli secondo il proprio gusto. Io ho preferito cuocerli e poi farli saltare in padella insieme a burro, salvia e menta.

Commenti