Lasagne autunnali

 Buongiorno e buona domenica a tutti,

eccomi nuovamente con una ricetta che ben si adatta alla stagione, le Lasagne autunnali.

Per mio gusto personale, aggiungo sempre della besciamella, ma, se volete, potete ometterla.

Ricordo che io preparo le lasagne la sera precedente al pranzo, le copro e le conservo in frigo. Il giorno dopo le tiro fuori dal frigo e le lascio a temperatura ambiente nell’attesa che il forno si scaldi.



Lasagne autunnali

Ingredienti per 3/4 persone:

  • 1 cipolla bionda
  • 2 piccole carote
  • sedano
  • olio evo
  • 30 g di funghi porcini
  • 100 g di zucca
  • 300 g di carne tritata mista (suino/bovino)
  • 300 g di passata di pomodoro 
  • 20 ml di vino Marsala
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • 4 chiodi di garofano
  • 2 foglie di alloro secco
  • 2 piccoli rametti di rosmarino
  • 2 foglie di salvia
  • 1 dose di besciamella all’olio (qui la ricetta)
  • lasagne all’uovo (io secche)
  • formaggio grattugiato 
Procedimento:
Riempire una ciotola con acqua tiepida e aggiungere i funghi porcini. Lasciare in ammollo per circa 20’, quindi sciacquare e strizzare bene. Tenere da parte.
In un tegame (io in terracotta) versare l’olio, aggiungere la cipolla affettata finemente, le carote tagliate a dadini e il sedano a pezzettini. Soffriggere fino a quando la cipolla non sarà diventata quasi trasparente.
Aggiungere la zucca tagliata a dadini e i funghi porcini. Lasciare cuocere per una decina di minuti a fuoco basso. 
Trascorso il tempo, aggiungere il tritato di carne e il Marsala. Fare rosolare bene la carne, mescolando spesso.
Versare la passata di pomodoro, quindi aggiungere tutti gli aromi e il sale. Mescolare e attendere che il sugo cominci a bollire. Quando appariranno le prime bollicine, abbassare la fiamma, mettere il coperchio e lasciare cuocere il ragù per circa tre ore. 
Preparare la besciamella secondo la ricetta data.
Prendere una teglia da forno e versare sul fondo un mestolo di ragù e qualche cucchiaio di besciamella, quindi adagiare le sfoglie. Coprire con il ragù, la besciamella e con una spolverata di formaggio grattugiato. Proseguire in questo modo fino a completare la teglia con quattro strati di lasagne. 
Coprire con la pellicola trasparente e conservare in frigo fino al giorno dopo.
Se si decide di preparare le lasagne il giorno stesso, una volta pronta la teglia, mettere le lasagne in forno e cuocere a 200°C per circa 20’. Controllare durante la cottura.


Commenti