Buongiorno a tutti,
le verdure a casa mia non hanno mai avuto grande presa, anch’io del resto da ragazza non è che ne andassi matta. Eppure ultimamente le cose sembrano cambiate e così mi ritrovo sempre più spesso a provare nuove ricette con i vari prodotti dell’orto. Il modo più semplice e gustoso è quello di preparare delle torte salate come quella alle bietoline che vi ho proposto qualche “post fa” (qui la ricetta).
E allora ecco la Crostata broccoli e carote arricchita da una delicata besciamella all’olio.
Crostata broccoli e carote
Ingredienti:
- 1 conf. di pasta sfoglia rotonda
- olio evo
- cipolla
- 1 carota grande
- 1 broccolo medio
- sale
- pepe nero
- noce moscata
- 20 g mozzarella per pizza a dadini
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 dose di besciamella all’olio (qui la ricetta)
- latte per spennellare
Procedimento:
In una padella soffriggere l'olio e la cipolla a fettine sottili, unire i broccoli a pezzetti e la carota tagliata a filetti molto sottili. Soffriggere per qualche minuto, quindi aggiungere poca acqua, coprire con il coperchio e lasciare cuocere fino alla completa cottura. Poco prima di spegnere il fuoco unire il sale, il pepe nero e la noce moscata.
Fare intiepidire, quindi aggiungere la mozzarella a dadini e il parmigiano grattugiato. Tenere da parte.
Preparare la besciamella secondo la ricetta data.
Preriscaldare il forno a 200°C, ricoprire uno stampo da 24 cm con la pasta sfoglia eliminando con un coltello la pasta in eccesso da tenere da parte.
Bucherellare il fondo della sfoglia con i rebbi di una forchetta.
Versare le verdure cotte e coprire con la besciamella.
Sulla spianatoia stendere in una sfoglia sottile la pasta avanzata. Con l’aiuto di un rullo per losanghe realizzare la rete che andrà a coprire la crostata.
Dopo aver passato il rullo sulla sfoglia, allargare delicatamente la pasta e adagiarla sulla crostata.
Spennellare la superficie con il latte e cuocere in forno caldo per circa 20’ o comunque fino a quando la crostata non risulterà cotta e dorata in superficie. Se durante la cottura dovesse scurirsi troppo, coprire la crostata con un foglio di alluminio.
Commenti
Posta un commento