Buongiorno a tutti,

non so se a voi capita lo stesso, ma cucinare per i figli non sempre è facile, soprattutto di questi tempi, quando al piccolo supermercato sotto casa alcuni prodotti cominciano a scarseggiare e altri sono letteralmente spariti. Variare diventa un po' difficile, così cerchi di proporre qualcosa di classico, come può esserlo un hamburger di carne, in una veste un po' più accattivante.
Ecco allora una mini pagnotta di panfocaccia  con hamburger di carne, rucola e salsa ketchup. 
Per la preparazione dei panini il procedimento da seguire è molto simile a quello del quadrotto di focaccia ripieno (qui la ricetta), questa volta però, ho utilizzato l'80% di liquidi rispetto al peso della farina, per un impasto sempre ad altissima idratazione.




Panfocaccia con hamburger e rucola


Ingredienti per 3 mini pagnotte

  • 200 g di farina 00
  • 150 di acqua
  • 10 g di olio e.v.o.
  • sale
  • 2 g di lievito di birra fresco
  • emulsione di 10 g di olio, 10 g di acqua e poco sale
  • semi vari
 Per gli hamburger di carne
  • 250 g di carne macinata
  • olio e.v.o., succo di limone o vino bianco e aromi a piacere per la marinatura
  • rucola
  • ketchup

Procedimento

Versare 200 g di farina in una ciotola, unire 2 g di lievito e mescolare.
Sul bordo della ciotola versare l'acqua, alla quale sono stati aggiunti il sale e 10 g di olio. Mescolare con un cucchiaio per pochi secondi, coprire con la pellicola trasparente e lasciare riposare per 40'.



Trascorso il tempo, piegare l'impasto a portafoglio aiutandosi con un raschietto da cucina o un cucchiaio, in quanto il composto si presenta piuttosto appiccicoso.




Ricoprire con la pellicola e far riposare per 15'. Ripetere l'operazione, riposo compreso, per un totale di tre pieghe.
Coprire ancora una volta con la pellicola e lasciare lievitare per 2 ore.


Intanto mettere a marinare la carne in 2 cucchiai di olio, 1 cucchiaio di succo di linone o vino bianco e aromi a piacere opportunamente mescolati.
Lasciare marinare per un paio d'ore, quindi formare degli hamburger e conservare in frigorifero fino al momento di cuocerli.



Riprendere l'impasto ormai lievitato, adagiarlo su carta da forno oleata e ricavare 3 mini pagnotte, disporle in piccole teglie tonde da 12 cm,  ricoperte di carta da forno spennellata di olio, coprire con la pellicola trasparente e far lievitare ancora per un'ora.



Circa dieci minuti prima di riprendere le pagnotte, accendere il forno e farlo scaldare a 190°C.  
Una volta che l'impasto è lievitato, spennellarne la superficie con l'emulsione, quindi cuocere in forno caldo per circa 15'. Ultimata la cottura lasciare riposare in forno spento per 5'. 



Cuocere gli hamburger alla piastra con un filo d'olio, tagliare a metà le pagnotte e farcirle con le foglie di rucola, la carne e la salsa ketchup. 




Commenti