Buongiorno a tutti,
Ingredienti per uno stampo da 20 cm
Procedimento
ecco la ricetta della focaccia ripiena ai 7 cereali, che ho provato qualche giorno fa. Il procedimento è piuttosto lungo, almeno 4 ore, quindi organizzatevi per tempo. Io non l'ho fatto 😜 e così la mia cena ha subito qualche "ora" di ritardo. Ma ne è valsa la pena!
La scelta del tipo di farina dipende dai gusti ovviamente, in futuro penso che proverò con sola farina bianca, variando anche il ripieno, magari insalata riccia, pomodorini, acciughe e mozzarella 😋.
Quadrotto di focaccia ripieno La scelta del tipo di farina dipende dai gusti ovviamente, in futuro penso che proverò con sola farina bianca, variando anche il ripieno, magari insalata riccia, pomodorini, acciughe e mozzarella 😋.
Ingredienti per uno stampo da 20 cm
- 100 g farina ai 7 cereali
- 100 g farina 00
- 190 g di acqua
- 10 g di semi vari
- 6 g di lievito
- 10 g di olio
- 5 g di sale
- emulsione di 10 g di olio, 10 g di acqua e poco sale
- 3 fette di prosciutto cotto
- 60 g di mozzarella per pizza
Procedimento
Versare l'acqua, alla quale è stato aggiunto il sale, e mescolare con un cucchiaio per pochi secondi. Si otterrà un composto grossolano e piuttosto appiccicoso.
Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per 40'.
Ungere leggermente le mani e l'impasto e piegarlo a portafoglio, coprire con pellicola e lasciare riposare. Ripetere l'operazione dopo 15' minuti e far riposare ancora. Trascorsi altri 15' versare l'impasto su carta da forno oleata, ungersi le mani con il restante olio e piegare a portafoglio per la terza e ultima volta.
Rimettere l'impasto nella ciotola, coprire e lasciare lievitare per 2 ore.
Trascorse le due ore, coprire una teglia quadrata da 20 cm con carta da forno leggermente oleata, disporre sul fondo metà dell'impasto, adagiare sopra le fette di prosciutto e la mozzarella, coprire con il resto dell'impasto e sigillare i bordi, lasciare lievitare per un'ora.
Riscaldare il forno a 190°C, riprendere l'impasto ormai lievitato e bagnare la superficie con l'emulsione. Cuocere in forno caldo per circa 30'. Lasciare riposare in forno spento per 5' e servire.
Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per 40'.
Ungere leggermente le mani e l'impasto e piegarlo a portafoglio, coprire con pellicola e lasciare riposare. Ripetere l'operazione dopo 15' minuti e far riposare ancora. Trascorsi altri 15' versare l'impasto su carta da forno oleata, ungersi le mani con il restante olio e piegare a portafoglio per la terza e ultima volta.
Rimettere l'impasto nella ciotola, coprire e lasciare lievitare per 2 ore.
Trascorse le due ore, coprire una teglia quadrata da 20 cm con carta da forno leggermente oleata, disporre sul fondo metà dell'impasto, adagiare sopra le fette di prosciutto e la mozzarella, coprire con il resto dell'impasto e sigillare i bordi, lasciare lievitare per un'ora.
Riscaldare il forno a 190°C, riprendere l'impasto ormai lievitato e bagnare la superficie con l'emulsione. Cuocere in forno caldo per circa 30'. Lasciare riposare in forno spento per 5' e servire.
Commenti
Posta un commento