Buongiorno e buona domenica a tutti,
ecco un’idea per un ottimo dolce, la Crostata con marmellata di ciliegie e crema frangipane. Nella ricetta, realizzata da mia sorella, è stata utilizzata la marmellata di ciliegie, ma sarebbe ideale quella di visciole dal gusto più aspro.
Crostata con marmellata di ciliegie e crema frangipane
Ingredienti:
per la frolla
- 300 g di farina
- 2 uova medie
- 80 g di burro (oppure 64 g di olio di girasole)
- 100 g di zucchero semolato
- mezza bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- scorza di limone grattugiata
per la crema frangipane
- 125 g di burro morbido
- 2 uova
- 120 g di farina di mandorle
- 20 g di farina di mandorle intere tostate
- 50 g di farina
- 125 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di rum
per farcire
- marmellata di ciliegie, visciole o amarene q.b.
Procedimento:
Preparare la frolla impastando tutti gli ingredienti. Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e riporlo in frigo per un’ora. Se si utilizza l’olio, il tempo di riposo si può ridurre a quello necessario alla preparazione della crema.
In una ciotola montare il burro con lo zucchero a velo, unire un uovo alla volta, a seguire le farine e infine il rum. Mescolare benissimo.
Stendere la frolla in uno stampo per crostata, coperto da carta da forno o imburrato e infarinato. Eliminare dai bordi la pasta in eccesso e bucherellare il fondo con una forchetta. Coprire con uno strato di marmellata e a seguire con la crema frangipane. Decorare la superficie con delle strisce di frolla realizzate con la pasta avanzata.
Cuocere in forno a 180°C per circa 40’.
Commenti
Posta un commento