Buongiorno a tutti,
qualche giorno fa ho preparato l’impasto per dei panini. Quando è arrivato il momento di metterli in forno, ho deciso di cuocerne un paio in padella, realizzando così dei panini schiacciati ottimi da fare imbottiti.
Panini in padella
Ingredienti per circa 4 pezzi:
- 300 g di farina 0
- 210 g di acqua
- 3 g di lievito di birra fresco
- un pizzico di zucchero
- sale
- 1 cucchiaio di olio
Procedimento:
In una ciotola versare la farina, l’acqua in cui è stato sciolto il lievito e il resto degli ingredienti. Mescolare con un cucchiaio, coprire e lasciare riposare per circa venti minuti. Trascorso il tempo, mescolare il composto con il cucchiaio procedendo dal basso verso il centro. Coprire e conservare in frigo fino al giorno dopo.
La mattina successiva tirare fuori dal frigo il contenitore con l’impasto del pane e lasciarlo riposare per circa mezz’ora. A questo punto, stendere l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e realizzare una piega a portafoglio. Ripetere altre due volte. Dividere l’impasto in quattro parti e realizzare con ciascuna di esse dei filoncini lunghi e schiacciati. Coprire e lasciare riposare per circa venti minuti. Scaldare una padella per piadine, quando sarà calda adagiare sopra i filoncini e lasciarli cuocere su entrambi i lati fino a quando risulteranno ben cotti.
Lasciare raffreddare e conservare in un sacchetto di carta fino al loro utilizzo. I panini possono essere anche congelati per riprenderli al momento del bisogno.
Commenti
Posta un commento