Rettangoli di frolla e ciliegie

Buongiorno e buona domenica a tutti,
quando ero una bambina e mi capitava di avere la febbre, la mia mamma, per coccolarmi, mi lasciava scegliere un dolcetto che andava a prendere nelle piccole botteghe di allora. La mia scelta ricadeva spesso su delle crostatine alla ciliegia dalla forma rettangolare. Buonissime! La ricetta di oggi rappresenta, dunque, un omaggio a dei dolci ricordi. 


Rettangoli di frolla e ciliegie
Ingredienti per sei pezzi:
  • 250 g di farina 00
  • 1 uovo medio
  • 80 g di zucchero
  • 125 g di burro freddo a pezzetti
  • scorza di limone grattugiata 
  • marmellata di ciliegie q.b.
Procedimento:
Sulla spianatoia versare la farina a fontana. Aggiungere il burro a pezzetti, lo zucchero, l’uovo e la scorza di limone e impastare piano piano fino ad incorporare tutti gli ingredienti. 
Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e conservarlo in frigo per almeno mezz’ora.
Trascorso il tempo,  prelevare dall’impasto una piccola porzione e tenerla da parte, quindi stendere il resto del panetto in un rettangolo non troppo sottile. Trasferire l’impasto  in una teglia dalla forma rettangolare, rivestita da carta da forno o imburrata e infarinata, e bucherellarne il fondo con uno spiedino. Farcire la frolla con uno strato di marmellata di ciliegie. Dall’impasto tenuto da parte ricavare le strisce per la gratella e per rifinire i bordi della crostata. 
Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 20’ o comunque fino a quando la crostata risulterà cotta e dorata in superficie. 
Una volta cotta, sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di tagliare il dolce  in rettangoli. 

Commenti