Sfoglia ripiena

Buongiorno a tutti,
eccomi tornata con una nuova ricetta, la Sfoglia ripiena. Come avrete modo di leggere ho scelto un ripieno ben preciso, ma ho deciso di non inserirlo nel nome della ricetta proprio per lasciare la libertà a chi volesse provarla di decidere da sé il tipo di farcitura. 


Sfoglia ripiena
Ingredienti per quattro persone:
  • 120 g di farina 00 + q.b.
  • 85 g di acqua a temperatura ambiente
  • un pizzico di sale
  • 35 g di burro fuso + q.b. 
  • 300 g di spinaci
  • 1 conf. di pancetta dolce a cubetti
  • 100 g di mozzarella per pizza a cubetti
  • 2 cucchiai di crescenza
  • 1 uovo sodo 
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • olio evo
  • 1 spicchio d’aglio in camicia 
  • sale 
  • pepe nero
  • semi di sesamo e di papavero 
  • tuorlo e latte per spennellare 
Procedimento:
In una ciotola versare la farina e l’acqua e iniziare ad impastare. Trasferire il composto sulla spianatoia e impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungere altra farina se necessario. Dividere l’impasto in otto palline di peso uguale e metterle in una ciotola. Coprire l’impasto con il burro fuso e lasciare riposare per circa 15’.
Nel frattempo versare l’olio in una padella, aggiungere l’aglio e soffriggere il tutto per qualche minuto. Unire i cubetti di pancetta e  poco dopo gli spinaci puliti. Infine aggiungere il sale e il pepe nero. Mescolare bene. Cuocere per qualche minuto fino a quando gli spinaci risulteranno cotti e il sughetto che si è venuto formando si sarà asciugato quasi completamente. Eliminare l’aglio. 
Trascorso il tempo di riposo, spennellare la spianatoia con altro burro fuso e una per volta stendere le palline di pasta in una sfoglia sottilissima, quasi trasparente, allargandola delicatamente con le dita. 
Sovrapporre quattro sfoglie e adagiarle in uno stampo tondo coperto da carta da forno spennellata di burro fuso.
Cospargere le sfoglie con un cucchiaio di pangrattato, quindi coprire con la farcitura di spinaci, pancetta, mozzarella, crescenza e l’uovo sodo a fette. 
Completare con una spolverata di pangrattato. 
Stendere le quattro palline rimaste e con le stesse coprire il ripieno. Sigillare bene i bordi. Spennellare la superficie con il composto di tuorlo e latte. Infine spolverizzare con i semi di sesamo e papavero. 
Cuocere in forno caldo a 200°C per circa 20’ e comunque fino a doratura completa della superficie della sfoglia. Lasciare intiepidire prima di servire.

Dolce alternativa 
Se il salato non vi attira, potete utilizzare le sfoglie per preparare i Nodini alla nutella o marmellata, piccole sfoglie croccanti con un ripieno morbido e goloso.



Commenti