Pancarrè integrale

Buongiorno a tutti,
era da tanto che volevo provare a preparare il pancarrè. Volevo aspettare per avere lo stampo adatto, ma alla fine non ho resistito. Ecco allora la ricetta del Pancarrè nella versione con farina integrale.

Pancarrè integrale
Ingredienti:
  • 380 g di farina 00
  • 50 g di farina integrale
  • 250 g di latte
  • 2 g di lievito di birra fresco
  • mezzo cucchiaino di miele
  • sale
  • 50 g di burro a pezzetti
Procedimento:
Versare la farina nella ciotola della planetaria, tenendone qualche cucchiaio da parte. Unire il latte,  in cui sono stati sciolti il lievito e il miele, e il sale. Iniziare ad impastare con la frusta a foglia, poco per volta aggiungere il burro e per finire la farina tenuta da parte. Impastare per almeno dieci minuti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Formare un panetto, coprire la ciotola e lasciare lievitare fino al raddoppio.
Trascorso il tempo, prelevare il panetto e stenderlo con le dita sulla spianatoia leggermente infarinata. Formare un rettangolo il cui lato lungo corrisponda a quello dello stampo da plumcake da utilizzare. Arrotolare l’impasto e adagiarlo sul fondo dello stampo precedente oleato. Se i bordi dello stampo non sono alti abbastanza, è meglio aggiungere della carta da forno per permettere all’impasto di lievitare agevolmente. Spennellare la superficie dell’impasto con uno strato leggero di olio, coprire e lasciare lievitare ancora.
Quando l’impasto sarà pronto, inserire lo stampo nel forno caldo a 180°C e cuocere il pancarrè per 40’, a metà cottura girare lo stampo affinché si cuocia correttamente su tutti i lati.
Trascorso il tempo, spegnere il forno e lasciare il pancarrè all’interno ancora per qualche minuto prima di sfornarlo e farlo raffreddare su una gratella. 

Il pancarrè è pronto per essere utilizzato per preparare ad esempio degli ottimi toast.



Commenti