Spaghetti all’amatriciana

Buongiorno a tutti,
a molti certamente sarà capitato di preparare degli spaghetti all’amatriciana. Io per praticità ho sempre utilizzato il guanciale a cubetti già confezionato. Ieri invece, seguendo il consiglio di mio figlio, ho acquistato il guanciale direttamente al banco salumeria. Il risultato? Tutta un’altra storia! 

A questo punto anche la Carbonara sarà diversa.


Spaghetti all’amatriciana 
Ingredienti per due persone:
  • 2 fette di guanciale (circa mezzo centimetro di spessore)
  • vino bianco per sfumare
  • 12 pomodorini
  • sale
  • peperoncino piccante secco
  • 160 g di spaghetti n. 5
  • Pecorino grattugiato 
Procedimento:
In un pentolino d’acqua bollente scottare i pomodorini, togliere la pelle e i semi e tenere da parte.
Tagliare il guanciale a listarelle e farlo rosolare in padella fino a quando la parte bianca risulterà trasparente e la parte rossa croccante. Sfumare con il vino bianco, quindi scolare il guanciale e tenerlo da parte. 
Nella padella in cui è rimasto il liquido di cottura versare i pomodorini a pezzetti e il peperoncino tritato. Cuocere per circa dieci minuti fino ad ottenere una salsina non troppo densa. Aggiustare di sale.
Nel frattempo cuocere gli spaghetti in abbondante acqua leggermente salata. 
Scolare la pasta e condirla con la salsa di pomodori, aggiungere un cucchiaio di formaggio grattugiato e amalgamare il tutto. 
Impiattare gli spaghetti e condirli con il guanciale tenuto da parte. Completare con una spolverizzata di formaggio e servire.

Commenti