Buongiorno a tutti,
ecco la ricetta delle Rosette di grano duro e poi, con lo stesso impasto, dei deliziosi Sfilatini farciti. Come spesso accade quando preparo il pane, ho scelto la lunga lievitazione.
Rosette di grano duro e sfilatini farciti
Ingredienti per 5 rosette e 3 sfilatini:
- 300 g di farina 00
- 200 g di grano duro
- 350 g di acqua
- 2 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaio di olio evo
- sale
- un pizzico di zucchero
per la farcitura
- zucchine grigliate
- pomodorini
- filetti di alici sott’olio
- mozzarella a filetti
- formaggio grattugiato
- sale
- origano
Procedimento:
La sera prima.
In una ciotola versare le due farine, l’acqua, in cui è stato sciolto il lievito, e lo zucchero. Iniziare ad impastare con un cucchiaio, quindi unire l’olio e il sale. Impastare ancora fino ad ottenere un composto piuttosto molle e appiccicoso. Coprire e lasciare riposare per circa mezz’ora.
Trascorso il tempo, riprendere il cucchiaio e con movimenti che vanno dal basso verso il centro dare all’impasto la forma di un panetto. Coprire bene con un coperchio o pellicola trasparente e lasciare lievitare fino al giorno dopo.
Il giorno successivo (intorno alle 10:30)
Prendere l’impasto lievitato e allargarlo con le dita su una spianatoia infarinata. Formare un rettangolo e poi ripiegarlo per tre volte a portafoglio.
Formare cinque palline, di circa 80 g ciascuno, e tenere il resto dell’impasto da parte.
Con un taglia mela praticare dei tagli sulla superficie di ciascuna pallina per ottenere la classica forma delle rosette.
Disporre i panini sulla leccarda coperta da carta da forno, a piacere cospargere la superficie con semi di sesamo e di papavero e coprire.
Per gli sfilatini farciti
Riprendere l’impasto lievitato e ricavare tre sfilatini da disporre anch’essi sulla leccarda. Praticare al centro un lungo taglio, quindi farcire a piacere con i pomodorini, le alici sgocciolate, le zucchine grigliate. Cospargere di sale e di origano, poi aggiungere la mozzarella a filetti e una spolverata di formaggio grattugiato. Coprire il tutto e lasciare riposare per circa mezz’ora nel forno spento.
Per rosette e sfilatini
Trascorso il tempo, togliere la copertura e accendere il forno a 230°C. Cuocere il pane per circa 30’ o comunque fino a quando risulterà ben cotto e dorato in superficie.
Commenti
Posta un commento