Buongiorno a tutti,
oggi vi lascio la ricetta della Piadina del fattore, una gustosa piadina di segale arricchita, tra l’altro, da una frittata alle verdure e filetti di speck croccante.
Piadina del fattore
Ingredienti per tre piadine:
- 100 g di farina di segale
- 50 g di acqua
- olio evo
- un piccolo cespo di radicchio
- 2 piccole cipolle
- vino per sfumare
- 1 conf. piccola di piselli
- 2 carote
- 2 uova
- 1 cucchiaio di formaggio grattugiato
- sale
- pepe nero
- 50 g di speck a filetti
- formaggio tipo Bel Paese a fette
- aceto balsamico (facoltativo)
Procedimento:
Per realizzare le piadine di segale impastare la farina con l’acqua fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
Realizzare tre palline e stenderle con il matterello in tre dischi sottili. Riscaldare una padella e cuocere le piadine su entrambi i lati per un paio di minuti, fino a quando si formeranno le caratteristiche bolle e si doreranno in superficie. Tenere da parte.
Lavare e tagliare a pezzettini il radicchio. In un tegame soffriggere olio e cipolla, quindi aggiungere il radicchio. Sfumare con il vino, poi coprire con il coperchio e lasciare cuocere per circa 5'. Spegnere e tenere da parte.
In una padella soffriggere l’olio con l’altra cipolla tritata finemente. Unire i piselli sgocciolati e le carote pelate tagliate a piccoli pezzetti. Aggiungere poca acqua e lasciare cuocere per circa 15/20’. A cottura quasi ultimata aggiustare di sale. Spegnere il fuoco e lasciare intiepidire.
In un piatto sbattere le uova, unire il formaggio grattugiato, il sale e il pepe nero. Mescolare bene e versare il tutto in un bicchiere di vetro dalla forma cilindrica. Unire i piselli e le carote e mescolare bene. Cuocere in acqua bollente avendo cura di coprire il bicchiere con un piattino o coperchio.
Quando anche la frittata sarà pronta, lasciarla intiepidire e, una volta tirata fuori dal bicchiere, tagliarla a fette di circa un centimetro.
Infine rosolare in una padella, senza utilizzare olio, i filetti di speck fino a quando risulteranno dorati e croccanti.
Procedere con la farcitura delle piadine.
Mettere una piadina su un piatto e disporre su una metà il radicchio, quindi procedere a strati con le fette di frittata, le fettine di formaggio e i filetti di speck. Irrorare a piacere con l’aceto balsamico.
Chiudere la piadina a mezzaluna e servire.
Commenti
Posta un commento