Buongiorno a tutti,
ecco la ricetta per preparare degli ottimi panini di segale.
Come sempre ho utilizzato pochissimo lievito perciò, se volete provarli, preparatevi ad una lunga e paziente attesa.
Panini di segale e semi di girasole
Ingredienti per sei panini:
- 160 g di acqua
- 1 g di lievito di birra fresco
- un pizzico di zucchero
- una manciata di semi di girasole
- 200 g di farina di segale
- 2 cucchiaini di olio evo
- sale q.b.
Procedimento:
In una ciotola versare l’acqua e il lievito. Mescolare con un cucchiaio fino a quando il lievito non di sarà sciolto. Versare i semi di girasole e poi poco per volta la farina. Continuare a mescolare, infine aggiungere l’olio e il sale. Impastare ancora fino ad ottenere un composto morbido e appiccicoso.
Coprire e lasciare riposare per circa venti minuti.
Trascorso il tempo, rovesciare l’impasto su una spianatoia infarinata, formare un panetto e dividerlo in sei parti. Modellare l’impasto formando dei panini, adagiarli su una teglia ricoperta da carta da forno e, dopo averli coperti, lasciarli lievitare fino al raddoppio. Saranno necessarie circa otto ore. Trascorso il tempo, cuocere in forno (non preriscaldato) a 230°C per circa 15/20’, fino a quando risulteranno ben cotti e dorati in superficie. Spegnere il forno e lasciarli intiepidire con lo sportello socchiuso prima di sfornarli.
Commenti
Posta un commento