Buongiorno e buona domenica a tutti,
Consiglio: accompagnare la zuppa con dei crostini di pane spolverizzati con del formaggio grattugiato.
avete mai provato i cavoletti di Bruxelles? Io mai! Ho sempre pensato che non mi sarebbero piaciuti. Poi tre giorni fa ho deciso di provarli e ho scoperto che sono davvero buoni.
Ecco allora le tre facili ricette che ho realizzato con mezzo chilo di cavoletti.
Cavoletti di Bruxelles e carote in vasocottura
Ingredienti per due o tre persone:
- 200 g di cavoletti di Bruxelles
- 2 piccole carote
- 2 piccoli peperoncini piccanti secchi
- sale
- pepe nero
- olio evo
- acqua
- 1 cucchiaino di dado vegetale granulare (qui la ricetta)
Procedimento:
Lavare e pulire i cavoletti eliminando con un coltello uno strato sottile della base.
Metterli in una ciotola e aggiungere le carote anch’esse pulite e tagliate per il lungo. Condire con sale, olio, pepe nero e peperoncino piccante sbriciolato. Mescolare bene con un cucchiaio.
Versare le verdure in un vasetto di vetro adatto per la vasocottura. In una ciotola versare tanta acqua quanta ne servirà per coprire i cavoletti, aggiungere il dado granulare e mescolare bene.
Versare il liquido nel vasetto con i cavoletti fino a coprirli quasi completamente.
Chiudere bene il vasetto inserendo la guarnizione e i ganci e cuocere in microonde per 10/12’. Lasciare riposare per altri 20’ prima di tirare la linguetta della guarnizione (per eliminare il sottovuoto) e togliere i ganci.
Cavoletti di Bruxelles e cipolle in padella
Ingredienti per due o tre persone:
- 200 g di cavoletti di Bruxelles
- 2 cipolle medie
- olio evo
- sale
- pepe nero
- peperoncino
Procedimento:
Lavare e pulire i cavoletti e lessarli in abbondante acqua fino a quando risulteranno morbidi internamente.
In una padella versare l’olio e le cipolle tagliate sottilmente.
Cuocere le cipolle a fiamma non troppo alta fino a quando non risulteranno tenere e trasparenti. Unire i cavoletti, il sale, il pepe nero e il peperoncino e farli saltare in padella a fiamma vivace per qualche minuto. Servire caldi.
Zuppa di legumi e verdure
Ingredienti per due o tre persone:
- olio evo
- 1 cipolla
- mezza zucchina
- 2 piccole patate
- 4 pomodorini ciliegino
- 2 piccole carote
- 100 g di cavoletti di Bruxelles
- 140 g di legumi misti che non necessitano di ammollo
- sale
- pepe nero
- 1 foglia alloro
- 2 cucchiaini di dado vegetale granulare
- acqua q.b.
Procedimento:
In un tegame di terracotta versare l’olio e la cipolla tagliata a fettine sottili. Mettere sul fuoco, avendo cura di coprire il fornello con uno spargi fiamma, e soffriggere a fiamma alta. Via via aggiungere le verdure pulite e tagliate a pezzetti, fatta eccezione dei cavoletti che vanno lasciati interi.
Sciacquare bene i legumi e versarli nella pentola. Coprire con acqua. Versare i due cucchiaini di dado, la foglia di alloro e il pepe nero e portare a ebollizione. Quando lungo i bordi appariranno le prime bollicine, abbassare la fiamma, coprire e lasciare cuocere per un paio d’ore. Poco prima di spegnere, se necessario, aggiustare di sale. Consiglio: accompagnare la zuppa con dei crostini di pane spolverizzati con del formaggio grattugiato.
Commenti
Posta un commento