Bocconcini al radicchio, speck e stracchino

Buongiorno a tutti,
come ho anticipato nel post di ieri, ecco i miei Bocconcini al radicchio, speck e stracchino.

Bocconcini al radicchio, speck e stracchino

Ingredienti per circa 10 bocconcini:

per l’impasto 
  • 240 g di acqua
  • 3 foglie di radicchio
  • 3 g di lievito di birra fresco 
  • 300 g di farina
  • semi vari 
  • un pizzico di zucchero
  • sale
  • 1 cucchiaio di olio evo
per il ripieno
  • 1 piccolo cespo di radicchio
  • olio evo
  • cipolla
  • 2 o 3 cucchiai di brodo caldo
  • 50 g di speck
  • formaggio stracchino q.b.
Procedimento:
Preparare l’impasto del pane.
In una tazza versare 240 g di acqua, unire 3 foglie di radicchio lavate e cuocere in forno a microonde per un paio di minuti. Eliminare il radicchio e lasciare intiepidire. In alternativa versare l’acqua e il radicchio in un pentolino e portare a ebollizione sul fuoco della cucina.
In una ciotola versare la farina, i semi, il lievito sbriciolato e lo zucchero. Versare  l’acqua al radicchio ormai tiepida e iniziare a mescolare con un cucchiaio. Aggiungere l’olio e il sale e mescolare ancora fino ad ottenere un composto appiccicoso. Coprire e lasciare riposare. Dopo circa 20’, con un cucchiaio mescolare ancora l’impasto con movimenti che  vanno dal basso verso il centro. Coprire e lasciare lievitare fino al raddoppio (circa due o tre ore).
Nel frattempo, lavare e tagliare a pezzetti non troppo piccoli il radicchio. In un tegame soffriggere olio e cipolla, quindi aggiungere il radicchio. Coprire con il coperchio e lasciare cuocere per circa 5' aggiungendo qualche cucchiaio di brodo. Unire lo speck e cuocere ancora per qualche minuto fino a restringere bene il sugo. Aggiustare di sale, soegnere il fuoco e trasferire il tutto in un piatto. Coprire e tenere da parte.
Quando l’impasto sarà ben lievitato, trasferirlo sulla spianatoia infarinata. Lavorare l’impasto per qualche minuto piegandolo più volte a portafoglio. Realizzare quindi dei bocconcini, schiacciarli e inserire al centro uno o due cucchiaini di farcitura al radicchio e speck e un cucchiaino di stracchino. Chiudere l’impasto intorno alla farcitura e formare nuovamente il bocconcino.
Proseguire in questo modo fino ad esaurire tutto l’impasto.
Spennellare i bocconcini con acqua e spolverizzare la superficie con semi di papavero (o altri semi a piacere)
Trasferire i bocconcini su una teglia coperta da carta da forno e cuocere in forno impostato a 230°C (non serve preriscaldare) fino a quando i panini non risulteranno ben cotti e dorati in superficie. Dal momento che la durata della cottura dipende dalla grandezza dei panini e dal tipo di forno, controllare spesso per evitare che i bocconcini possano bruciarsi. Potranno essere necessari circa 20/30’. 



Commenti