Buongiorno e buona domenica a tutti,
giorni fa ho preparato la mia prima marmellata di limoni. Visto il buon risultato, ho deciso di provare con delle arance, sempre rigorosamente siciliane.
Rispetto a quella di limoni, la marmellata di arance è sicuramente più dolce. Questa dolcezza è però attenuata dalla presenza delle scorzette di arancia e limone che, con il loro gusto leggermente amaro, creano a mio avviso un contrasto davvero delizioso al palato.
Marmellata di arance
Ingredienti per due vasetti piccoli:
- 400 g di arance pelate a vivo
- scorza di mezza arancia tagliata a listarelle
- mezzo limone pelato a vivo + scorza a listarelle
- 270 g di zucchero
Procedimento:
Lavare benissimo le arance sotto l'acqua corrente. Pelarle a vivo ricavandone 400 g di prodotto e tagliarle a pezzetti. Eliminare eventuali noccioli interni. Mettere da parte la scorza di mezza arancia.
Pelare mezzo limone a vivo e tenere da parte la scorza.
In un pentolino pieno d'acqua, versare le scorze di arancia e limone tagliate a filetti e lasciarle cuocere per circa 15' (io 3' nel microonde). Trascorso il tempo, scolare le scorzette e metterle in una ciotola insieme allo zucchero.
In una pentola versare le arance e il limone a pezzetti e metterli sul fuoco a fiamma media. Lasciare ammorbidire e ridurli in pezzi piccolissimi con uno schiacciapatate.
Quando le arance risulteranno morbide (ci vorranno circa 10/12 minuti), versare lo zucchero e le scorzette. Mescolare bene e lasciare cuocere per circa 12/15'. Prelevare una piccola quantità di marmellata e versarla su un piattino tenuto inclinato, se scivola via lentamente la marmellata è pronta, altrimenti cuocere ancora per qualche minuto.
Una volta pronta, versare la marmellata caldissima nei vasetti sterilizzati. Chiudere i vasetti e completare con la bollitura degli stessi per creare il sottovuoto.
Commenti
Posta un commento