Bocconcini di pollo in vasocottura

Eccomi di nuovo con il secondo post di oggi. 
Qualche mese fa ho iniziato ad interessarmi alla vasocottura, una tecnica che permette di cucinare direttamente in dei vasetti di vetro a chiusura ermetica. I vantaggi sono diversi:
- tempi ridotti, grazie all’uso del microonde;
- cibi più sani, perché cuocere nei vasetti richiede l’impiego di pochi condimenti;
- i vasetti a chiusura ermetica creano il sottovuoto durante la cottura e ciò permettere di conservare più a lungo i cibi cucinati;
- riduzione nell’uso delle stoviglie; non si sporcano pentole o padelle e addirittura la pietanza può essere servita direttamente nel vasetto evitando l’utilizzo dei piatti.

Essendo di natura molto curiosa, non potevo lasciarmi sfuggire l’occasione di provare. Ecco allora uno dei miei primi tentativi.



Bocconcini di pollo in vasocottura

Ingredienti:
  • 150 g di bocconcini di pollo
  • 1 patata tagliata a fette sottilissime 
  • 2 cucchiai di vino bianco
  • olio evo
  • sale
  • pepe nero
  • prezzemolo
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • pomodorini ciliegino 
  • cipolla tagliata finemente
Procedimento:
In un piatto versare due cucchiai di pangrattato, unire il prezzemolo fresco tritato e mescolare.
Spennellare i bocconcini di pollo con poco olio e passarli nel pangrattato.
Tagliare in quattro i pomodorini e metterli in un piatto, unire le fettine di patata, la cipolla tagliata finemente e infine i bocconcini di pollo impanato. Condire con sale e pepe. Mescolare e versare il tutto nel vasetto di vetro. Versare i due cucchiai di vino, quindi chiudere il vasetto con le clip in dotazione e cuocere in microonde per sette minuti. 
Lasciare riposare per venti minuti. In questo lasso di tempo si creerà il sottovuoto mentre il pollo ultimerà la cottura. 
Trascorso il tempo tirare la linguetta della guarnizione per far fuoriuscire il vapore e aprire il vasetto. A piacere, servire direttamente nel vasetto.

N. B. A seconda del vasetto utilizzato, cambia la procedura per eliminare il sottovuoto. 

Commenti