Buongiorno a tutti,
quest'estate in Sicilia ho trovato nel giardino di casa dei miei una pianta di zucchina lunga.
Ricordo quando mia madre la preparava in umido, solo con un po' di pomodoro e confesso che a me non è mai piaciuta. Adesso con qualche anno in più sulle spalle e l'esclusiva nell'uso della cucina, ho deciso di dare un'altra chance a questo ortaggio, optando però per ben altre ricette. I risultati mi hanno piacevolmente sorpresa.
Spiedini di zucchina lunga
Per le dosi sono andata un po' ad occhio, dipende da quante fette si riesce a ricavare da una zucchina.
Ingredienti:
- 1 zucchina lunga
- pangrattato q.b.
- parmigiano reggiano grattugiato q.b.
- mozzarella grattugiata q.b.
- sale
- pepe nero
- prezzemolo
- aglio
- olio evo
Procedimento:
Lavare e tagliare la zucchina a fette lunghe circa 15 cm, salare e lasciare riposare per 15/20' circa.
Intanto preparare l'impanatura, unendo al pangrattato tutti gli altri ingredienti, lasciando per ultimo l'olio. Deve risultare un composto umido ma non unto.
Riscaldare una piastra e, dopo aver tamponato le fette con della carta da cucina, cuocere la zucchina su entrambi i lati. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
Coprire le fette con il pangrattato condito, arrotolarle su se stesse e fissarle con gli spiedini di legno.Passarli nuovamente sulla piastra, giusto il tempo di conferire loro una lieve doratura. Servire caldi.
Ho tenuto da parte alcune fette di zucchina e le ho condite con olio, limone, sale, peperoncino e menta fresca. Semplici, ma buone.
Ho tenuto da parte alcune fette di zucchina e le ho condite con olio, limone, sale, peperoncino e menta fresca. Semplici, ma buone.
Un'altra idea è quella di tagliare a rondelle la zucchina e friggerla in abbondante olio caldo per poi condire una semplice frittata con abbondante cipolla.
Commenti
Posta un commento