Buongiorno a tutti e ben ritrovati,
quest’anno le mie vacanze sono state davvero lunghe e piacevolissime. Tantissimo mare e tante ore trascorse in famiglia. È stata anche l’occasione per scambiare qualche ricetta con le mie sorelle e riprendere qualche piatto della mia infanzia.
La ricetta che vi propongo oggi è proprio una di quelle che mia madre preparava spesso alla domenica, il Falsomagro, un rotolo di carne ripieno tipico della tradizione messinese. Io l’ho fatto cuocere nel sugo di pomodoro che ho utilizzato per condire la pasta.
Falsomagro
Ingredienti per 6 persone:
- 4 grandi fette di carne (taglio lacerto)
- 4 uova sode
- 4 fette di prosciutto cotto
- 60/70 g pangrattato
- olio evo q. b.
- prezzemolo
- aglio
- 20 g di parmigiano reggiano grattugiato
- sale
- pepe nero
- 40 g di mozzarella grattugiata
- sugo di pomodoro
Procedimento:
Versare il pangrattato in un piatto, unire gli aromi, il parmigiano e olio quanto basta per ottenere un composto piuttosto umido; aggiungere la mozzarella, mescolare ancora e tenere da parte.
Preparare il sugo di pomodoro. In una pentola versare l’olio e la cipolla tritata. Lasciare soffriggere, quindi unire la passata di pomodoro. Cuocere per qualche minuto a fiamma alta, aggiungere sale, pepe nero, noce moscata e qualche chiodo di garofano. Abbassare la fiamma e lasciare cuocere.
Completare la preparazione del falsomagro. Stendere le fette di carne sulla spianatoia, condire con uno strato di pangrattato condito, aggiungere il prosciutto a pezzetti e completare con le fette di uova sode.
Arrotolare ciascuna fetta di carne e chiudere bene con lo spago da cucina.
Riscaldare una piastra leggermente unta e fare rosolare la carne su tutti i lati. A questo punto inserire i rotoli di carne nel sugo e lasciare cuocere a fiamma bassa fino a quando non risulteranno ben cotti e il sugo denso ma non asciutto (almeno un paio d’ore). La cottura lenta renderà la carne tenerissima e donerà al sugo un sapore intenso.
Una volta cotto, lasciare intiepidire, tagliare a fette e servire.
Commenti
Posta un commento