Torta di compleanno con Pan di Spagna al cioccolato

Buon pomeriggio,

ecco la torta che ho preparato con il Pan di Spagna al cioccolato per il compleanno di mia figlia.



Ingredienti:
  • Pan di Spagna al cioccolato 16 cm di diametro 
  • bagna al maraschino 
  • 2 conf. di panna da montare da 200 ml ciascuno
  • 2 bustine di fissante per panna
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • ovetti e confetti di cioccolato
  • cioccolatini alle nocciole 
  • nocciole intere
  • granella di mandorle 
Per la torta a piani, utilizzare due dischi di polistirolo ricoperti di pellicola trasparente.

Procedimento:
Ricavare dal Pan di Spagna due dischi alti 3 cm. Ridurre la parte avanzata in briciole grossolane e tenere da parte.
Preparare la bagna al maraschino. In un pentolino versare 250 g di acqua e 120 g di zucchero. Fare sciogliere a fuoco medio, quindi aggiungere il liquore. Mescolare per qualche secondo e spegnere. Lasciare raffreddare.
Versare la panna (tenuta per circa 10’ in congelatore) in una ciotola, unire un cucchiaio di zucchero e montare con le fruste elettriche per circa 30”. Aggiungere le due bustine di fissante per panna e continuare a montare fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Mettere un disco di Pan di Spagna su un vassoio per torte, spennellare con la bagna alcolica, quindi ricoprirlo con uno strato abbondante di panna. Livellare e appoggiare sopra il secondo disco di Pan di Spagna. Ricoprire interamente la torta con uno strato sottile di panna e livellare per bene. 

Ricoprire il disco più grande di polistirolo con uno strato di panna, quindi cospargere i bordi con le briciole di Pan di Spagna e adagiarlo sulla torta.
Procedere allo stesso modo con il disco di polistirolo più piccolo, sostituendo le briciole con i confetti di cioccolato.
Inserire la restante panna in una sac a poche e realizzare delle decorazioni a piacere sulla torta. Ricoprire i bordi della torta con la granella di mandorle e completare con le nocciole intere, gli ovetti, i cioccolatini alle nocciole e i confetti al cioccolato.





Commenti

  1. Ho fatto gli auguri a tua figlia per i suoi 20 anni. E complimenti alla madre per una torta degna di cintata figlia.
    Santo

    RispondiElimina

Posta un commento