Colomba pasquale

 Buongiorno a tutti,

ecco la ricetta della Colomba pasquale. Purtroppo non sono riuscita a comprare gli stampi adatti e così mi sono dovuta arrangiare con quello che avevo in casa: uno stampo da ciambella da 24 cm e uno rotondo da 20 cm.  Per preparare la colomba ho utilizzato il Bimby, ma si può optare anche per la planetaria o lo sbattitore elettrico, avendo cura di sciogliere il lievito nel latte tiepido. Il procedimento è abbastanza lungo, occorre fare lievitare l'impasto due volte per circa tre ore per ogni lievitazione.


Colomba pasquale

Ingredienti:

primo impasto:

  • 200 g di latte
  • 12 g di lievito di birra fresco
  • 1 uovo intero e 2 tuorli (tenere da parte gli albumi)
  • 130 g di burro morbido
  • 150 g di zucchero semolato
  • 350 g di farina manitoba
  • 150 g di farina 00
secondo impasto:
  • 25 g di mandorle (o farina di mandorle)
  • scorza di 1 limone e di 1 arancia non trattati
  • 50 g di zucchero
  • 20 g di burro
  • 1 tuorlo (tenere da parte l'albume)
  • 1 bustina di vanillina
  • un pizzico di sale
  • 100 g di canditi
  • 3/4 cucchiai di gocce di cioccolato
per la glassa:
  • 3 albumi (quelli tenuti da parte)
  • 50 g di zucchero semolato
  • 80 g di mandorle
  • 20 g di nocciole
per decorare:
  • mandorle intere
  • granella di zucchero
  • granella di pistacchi (facoltativa)
Procedimento con il Bimby:
Preparare il primo impasto.
Versare il latte nel boccale e riscaldare 1' a 37°C vel. 1.
Unire il lievito di birra 20" vel. 3, quindi unire le uova, il burro, lo zucchero e le due farine setacciate 30" vel. 6 e poi 3' vel. spiga.
Trasferire l'impasto (appiccicoso) in una ciotola, coprirlo con la pellicola trasparente e lasciarlo lievitare per circa tre ore o comunque fino a quando avrà raddoppiato il volume.

Preparare il secondo impasto.
Trascorso il tempo, inserire nel boccale del Bimby pulito la scorza di arancia e limone e lo zucchero, 10" da vel. 7 a turbo. Unire le mandorle e tritare ancora per 10" vel. 10. IMPORTANTE: Se si utilizza la farina di mandorle saltare quest'ultimo passaggio.
Unire il primo impasto, il burro, il tuorlo, la vanillina, (l'eventuale farina di mandorle) e il sale. 3' vel. spiga.
Dividere l'impasto in due parti e trasferirlo su una spianatoia infarinata.
Lavorare ciascuna parte con poca farina aggiungendo in una i canditi passati nella farina e nell'altra le gocce di cioccolato anche queste passate prima nella farina.
Trasferire gli impasti nei due stampi a disposizione, coprirli con la pellicola trasparente e lasciarli lievitare in forno con la luce accesa per circa tre ore. L'impasto lievitando dovrà raggiungere il bordo dello stampo.
prima
dopo
Nel frattempo preparare la glassa.
Tritare le mandorle, le nocciole e lo zucchero 15" vel. turbo. Unire i tre albumi 3' 37°C vel. 3. Mettere in frigo per mezz'ora.
Trascorso il tempo di lievitazione, spennellare le colombe con la glassa, decorare la superficie con le mandorle intere (o la granella di pistacchi) e la granella di zucchero.
Cuocere in forno caldo a 200°C per 10', quindi abbassare a 180°C e cuocere per altri 20'. Fare la prova stecchino prima di spegnere. Se durante la cottura la superficie dovesse scurirsi troppo, coprire le colombe con un foglio di alluminio.
Lasciare le colombe nel forno spento per qualche minuto prima di sfornarle, quindi farle raffreddare a testa in giù su una gratella.






















Commenti