Crostata alla crema di limone e glassa

 Buongiorno a tutti,

oggi vi propongo la ricetta di un dolce che ha sempre riscosso un certo successo sia in famiglia sia tra amici. Si tratta di una crostata alla crema di limone, presente sul libro del Bimby, che ho deciso di personalizzare aggiungendo della glassa che, dolce e croccante, contrasta piacevolmente con il gusto leggermente aspro e la consistenza vellutata della crema al limone.

Io ho utilizzato uno stampo da crostata di 24 cm di diametro e così mi è rimasta della pasta frolla che ho utilizzato per preparare dei biscotti “Occhi di bue” alla nutella e alla marmellata di lamponi.


Crostata alla crema di limone e glassa

Ingredienti:

per la pasta frolla:

  • 300 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di burro morbido
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • mezza bustina di lievito per dolci
per la crema:
  • la scorza di due piccoli limoni non trattati
  • 110 g di succo di limone
  • 2 uova
  • 20 g di burro
  • 100 g di zucchero
per la glassa:
  • 1 albume d’uovo
  • 120 g di zucchero a velo
Procedimento:
Preparare la frolla inserendo nel boccale del Bimby tutti gli ingredienti 1’ vel. 6.
Dividere l’impasto in due parti, uno più grande e uno più piccolo, formare dei panetti e conservare in frigo coperti da pellicola.
Preparare la crema al limone.
Inserire nel boccale la scorza di limone tritandola per 15” a vel. 8. Unire il resto degli ingredienti e cuocere per 8’, 90° a vel. 3. Versare in un piatto e lasciare raffreddare.
Stendere con il matterello il panetto più grande di pasta frolla e adagiarlo sul fondo di uno stampo imburrato e infarinato. Farcire con la crema al limone lasciandone due cucchiai da parte. 
Stendere anche il secondo panetto e capovolgerlo sulla crema. Sigillare bene i bordi.
Bucherellare la superficie della pasta con i rebbi di una forchetta.
Preparare la glassa.
In una ciotola versare l’albume d’uovo e montarlo a neve con l’aiuto delle fruste elettriche. Quando l’albume avrà raggiunto la consistenza di una meringa, aggiungere poco per volta lo zucchero a velo e continuare a montare per qualche minuto.
Versare la glassa sulla superficie della torta e stenderla con un cucchiaio. Prendere uno stecchino lungo da spiedo e intingerlo nella crema rimasta e tracciare delle linee verticali e orizzontali sulla glassa.

Cuocere in forno caldo a 170°C per circa 35’. Se durante la cottura la superficie dovesse scurirsi troppo, coprire con un foglio di alluminio. Sfornare e lasciare raffreddare prima di toglierla dallo stampo. A piacere cospargere la superficie con uno strato lievissimo di zucchero a velo. 




Commenti

Posta un commento