Buongiorno a tutti,
ecco la ricetta dei Pizzoccheri, il famoso primo piatto tipico della Valtellina che ho avuto modo di provare per la prima volta durante un mio soggiorno a Livigno. La pasta è realizzata con una parte di farina di grano saraceno e condita con patate, verze e Casera formaggio anch'esso valtellinese.
Oggi vi propongo la mia versione della ricetta che prevede un breve passaggio in forno per rendere il Casera ancora più filante.
Pizzoccheri alla valtellinese
Ingredienti per 3 persone:
- 250 g di pizzoccheri
- 3 patate medie
- 300 g di verza
- 1 spicchio d'aglio
- 200 g di formaggio Casera
- 60 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- 80 g di burro
- foglie di salvia
- sale
- pepe nero
Procedimento:
In una pentola cuocere in abbondante acqua salata le patate a tocchetti e la verza a pezzetti.
Trascorsi cinque minuti dall'ebollizione unire i pizzoccheri e cuocerli per circa 12', scolandoli leggermente al dente per il successivo passaggio in forno. In una padella sciogliere il burro e soffriggerlo insieme all'aglio e alle foglie di salvia.
Versare i pizzoccheri in una teglia da forno, unire le verdure, una parte di parmigiano e il Casera tagliato a pezzetti; condire con il burro aromatizzato, sale e pepe nero e mescolare per bene. Spolverizzare con il restante parmigiano e cuocere in forno caldo a 200°C fino a quando il Casera non si sarà completamente sciolto.
Servire caldi.
Scusa ma "i Pizzoccheri" della Valtellina non è una pasta che ha già nel proprio impasto le patate , le verdure e il Casera?
RispondiEliminaCiao, gli ingredienti per i pizzoccheri sono farina di grano saraceno, semola di grano duro e acqua. Le patate, la verza e il Casera rappresentano il condimento. Grazie
Elimina