Buongiorno a tutti,
ecco i Bignè alla crema diplomatica o chantilly.
La crema diplomatica nasce dall'unione della crema pasticciera con la crema chantilly (o panna montata). Ho deciso di mettere entrambi i nomi perché, dalle mie parti, la crema diplomatica viene comunemente chiamata chantilly.
Ingredienti per 12 0 24 bignè (a seconda delle dimensioni):
per la pasta choux
- 2 uova (3 se piccoli)
- 105 g di farina 00
- 54 g di burro
- 126 g di acqua
per la crema pasticciera (vedi qui)
- panna hoplà
- zucchero a velo
facoltativo:
- cacao
- gocce di cioccolato
Procedimento:
Preparare la pasta choux.
In un pentolino versare l'acqua e il burro.
Mettere sul fuoco e quando il burro si sarà sciolto, versare in un solo colpo la farina. Mescolare bene con un cucchiaio di legno.
Lasciare intiepidire, quindi aggiungere le uova uno alla volta. Non unire l'uovo successivo fino a quando il precedente non risulterà completamente assorbito.
Preriscaldare il forno a 220°C.
Inserire il composto in una sac a poche e su una leccarda da forno formare i bignè.
Prima di infornare i bignè abbassare la temperatura a 180° e cuocere per circa 20'.
Preparare la crema pasticciera secondo la ricetta data. Lasciare raffreddare.
In una ciotola montare la panna fredda di frigorifero. Unire la panna alla crema pasticciera e mescolare aiutandosi con le fruste elettriche.
Inserire la crema in una sac a poche e riempire i bignè, decorare a piacere con zucchero a velo, cacao e gocce di cioccolato.
Alta pasticceria!! Complimenti!!
RispondiElimina