Buongiorno a tutti,

oggi la ricetta sarà davvero brevissima e nasce da un ricordo. 

In Sicilia, dalle mie parti, è molto diffusa la ricotta infornata, una ricotta dura utilizzata principalmente grattugiata sulla pasta o come antipasto. Dove vivo attualmente è praticamente impossibile da trovare e allora in genere o la porto su al rientro dalle vacanze o, in passato, me la spediva mio padre, di solito in questo periodo, insieme agli agrumi del nostro giardino. Una volta mio padre disse che comunque era molto semplice da preparare e lui stesso ci provò. Bastava prendere una ricotta fresca, cospargerla di sale e lasciarla ad asciugare per tre o quattro giorni prima di metterla in forno. Memore di quel ricordo, ho deciso anch'io di fare la stessa cosa. Mio padre all'epoca utilizzò una ricotta freschissima comprata direttamente dal produttore, io non sapendo a chi rivolgermi ho provato con quella del supermercato. Certo non potrà mai essere perfettamente uguale, ma quella in foto è la terza che preparo nel giro di qualche settimana. Finisce in un attimo!


Ricotta salata infornata

Ingredienti:
  • 1 ricotta fresca (peso a piacere)
  • sale
Procedimento:
Prendere un piatto e appoggiare sopra una retina paraspruzzi. Adagiare sulla retina la ricotta e cospargerla completamente di sale. 
Coprire con un ombrellino coprivivande e lasciare asciugare a temperatura ambiente per tre o quattro giorni. 
                                        
Trasferire la ricotta su una teglia ricoperta da carta da forno e cuocere in forno caldo a 180°C per circa un'ora o comunque fino a quando risulterà ben cotta in superficie. 









Commenti