Buongiorno a tutti,
augurandomi che abbiate trascorso un buon Natale, vi lascio la ricetta del Pandoro al tiramisù, protagonista della mia cartolina di Natale di ieri.
Il Pandoro al tiramisù conclude piacevolmente un Menu delle feste che ho preparato con una persona molto cara e che ho deciso di proporvi a partire da oggi.
Questo comunque non è l'unico post di oggi. Giusto per ripartire dall'inizio vi lascio anche le ricette del tris di antipasti, tutti a base di funghi, del menu.
- 3 mini pandori
- caramelle colorate
- 1 tazzina di caffè (molto leggero e non zuccherato)
- cacao amaro q.b.
- granella di pistacchio
- 2 uova
- 50 g di zucchero
- 250 di panna da montare (io panna a base vegetale)
A parte montare gli albumi. Quando saranno simili a una meringa unire l'altra metà dello zucchero e continuare a montare fino a raggiungere la giusta densità.
A questo punto unire poco per volta gli albumi al composto di uova e panna. Mescolare con un cucchiaio di legno procedendo dal basso verso l'alto.
Tagliare il pandoro in cinque fette spesse e in una più sottile tenendo quest'ultima da parte. Adagiare la base del pandoro su un piatto da portata, bagnare con il caffè amaro e farcire con la crema alla panna. Proseguire alternando il pandoro alla crema e disponendo le fette in modo da formare un alberello. Ritagliare dalla fetta tenuta da parte una piccola stella e fissarla con uno stecchino in cima all'albero. Decorare con le caramelle colorate e spolverizzare con il cacao amaro e la granella di pistacchi.
Commenti
Posta un commento