Buongiorno a tutti,
dopo due tentativi non completamente riusciti, ecco finalmente le Pesche dolci, un dolce tipico della provincia di Messina e particolarmente gradito alla mia mamma.
Pesche dolci alla crema
Ingredienti per 4 pesche (panini da 30 g ciascuno):
- 1 dose di Pan Brioche (qui la ricetta)
- Alchermes q.b.
- 1 dose di crema pasticciera (qui la ricetta)
- ciliegine candite
- gocce di cioccolato
- granella di pistacchio
Procedimento:
Preparare il Pan Brioche secondo la ricetta data. Dopo la prima lievitazione, formare delle palline di circa 30 g ciascuno, adagiarli su una placca ricoperta da carta da forno e fare riposare ancora per un'altra mezz'ora.
Riscaldare il forno a 200°C e cuocere i panini per circa 12'. Controllare spesso per evitare che brucino.
Sfornare e fare raffreddare.
Nel frattempo preparare la crema pasticciera. Una volta pronta, versarla in un piatto, coprirla con la pellicola trasparente e farla raffreddare.
Con l'aiuto del coltello praticare un'incisione alla base dei panini e svuotarli leggermente. Ridurre in briciole grossolane le parti prelevate.
Spennellare l'interno dei panini con il liquore, quindi riempirli con la crema pasticciera orami fredda aiutandosi con la sac a poche. Distribuire uno strato di crema anche sulla base dei panini e unirli a due a due per formare le pesche.
Spennellare la superficie delle pesche con un leggero strato di crema e passarle nelle briciole di Pan Brioche. Decorare la superficie con altra crema pasticciera, le ciliegine, la granella di pistacchio e le gocce di cioccolata.
Commenti
Posta un commento