Buongiorno a tutti,
vi lascio la ricetta della crema pasticciera che ho preparato in pochi minuti. Probabilmente ho impiegato più tempo a pesare gli ingredienti che a cucinarla.
Potete realizzarla anche al cioccolato, basta aggiungere del cioccolato fondente a fine cottura.
Potete realizzarla anche al cioccolato, basta aggiungere del cioccolato fondente a fine cottura.
La potete utilizzare per farcire i vostri dolci preferiti. Ecco alcuni esempi:
Zeppola di S. Giuseppe |
Bignè |
Crema pasticciera classica e al cioccolato
Ingredienti
- 2 tuorli
- 50 g di zucchero
- 25 g di maizena
- 250 g di latte intero
- scorza di limone
Per la versione al cioccolato:
- 50 g di cioccolato fondente a pezzetti
Procedimento
Rompere le uova e separare i tuorli (gli albumi si possono conservare per realizzare delle meringhe), versandoli in una tazza. Unire lo zucchero ai tuorli e mescolare per un paio di minuti con un cucchiaio, aggiungere la maizena e mescolare ancora fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
In un pentolino mettere a scaldare il latte con la scorza del limone. Quando sarà abbastanza caldo, versarlo a filo sul composto di uova, zucchero e maizena. Mescolare fino a sciogliere il tutto.
Riportare il pentolino con il composto sul fuoco e mescolare fino a quando la crema comincerà ad addensarsi (giusto 2/3 minuti), togliere dal fuoco e continuare a mescolare ancora per qualche secondo.
Versare in un piatto e coprire con la pellicola trasparente per evitare che si formi la patina in superficie mentre si raffredda.
Lho preparata proprio oggi ed è venuta super buonissima. La consiglio a tutti, facile, veloce e niente a che vedere con quella già pronta!!
RispondiEliminaGrazie, ne sono felice.
Elimina