Buongiorno a tutti,

oggi vi lascio lascio la ricetta dei "Viennesi alla crema", dolci buonissimi che mangiavo spesso da ragazza. Eccoli nella mia versione.
Viennesi alla crema
Ingredienti
Per l''impasto
- 250 g di farina manitoba
- 250 g di farina 00
- 50 g di zucchero
- sale
- 10 g di lievito di birra fresco
- 1 uovo
- 260 g di latte
- 35 g di burro morbido
- tuorlo d'uovo e latte per spennellare
per la crema pasticciera
- 2 tuorli d'uovo
- 4 cucchiai di zucchero
- 80 g di farina
- 500 g di latte
- 1 fialetta di rum
- bagna alcolica al rum (100 g di acqua, 50 g di zucchero, fialetta di rum)
- zucchero a velo
- ciliegie candite
Procedimento
Preparare l'impasto
Se si utilizza il Bimby inserire nel boccale tutti gli ingredienti 10' vel. spiga.
Altrimenti in una ciotola versare il latte precedentemente intiepidito, sciogliervi il lievito, unire le farine, lo zucchero, l'uovo, il sale e il burro morbido. Mescolare con un cucchiaio, poi trasferire il tutto su una spianatoia infarinata e impastare a lungo fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Formare una palla e metterla a lievitare nella ciotola coperta da pellicola trasparente per circa 2 h.
Nel frattempo preparare la crema pasticciera.
Se si utilizza il Bimby versare tutti gli ingredienti nel boccale 8' vel. 4.
Altrimenti in una tazza inserire i tuorli d'uovo, unire lo zucchero e il rum e mescolare con un cucchiaio, quindi unire la farina e mescolare ancora fino ad ottenere un composto privo di grumi. In un pentolino scaldare il latte, quando sarà abbastanza caldo versarne un po' a filo nella tazza con il composto di uova, zucchero e farina, mescolare fino a sciogliere il tutto. Versare il liquido nel pentolino e riportarlo sul fuoco continuando a mescolare fino a quando la crema non raggiungerà la densità desiderata. Versare la crema in un piatto, coprire con la pellicola trasparente e fare raffreddare.
Preparare la bagna alcolica.
In un pentolino mettere a scaldare l'acqua con lo zucchero, mescolare fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto. Spegnere il fuoco e aggiungere la fialetta di rum, mescolare ancora e fare raffreddare.
Trascorse le due ore riprendere l'impasto e suddividerlo in panini da 80 g (circa 10), dare la forma allungata come da foto, adagiarli su una teglia rivestita da carta da forno, coprire con la pellicola trasparente e fare lievitare ancora per un'altra ora.
Una volta lievitati, spennellare i panini con il tuorlo d'uovo e il latte. Cuocere in forno caldo a 180° C per circa 15' o comunque fino alla doratura. Dopo averli fatti raffreddare praticare un taglio centrale, inzuppare con la bagna alcolica e con l'aiuto di una sac a poche farcire con la crema pasticciera. Decorare con le ciliegie candite e spolverizzare con lo zucchero a velo.
Commenti
Posta un commento