Buongiorno a tutti,
Crêpes con zucchine
oggi vi lascio la ricetta delle "Crêpes con zucchine". Ho deciso di personalizzare la ricetta base delle crêpes aggiungendo nell'impasto una parte di farina di semola e delle erbe aromatiche. Ecco il risultato:
Ingredienti per 5 crêpes da 24 cm di diametro
- 250 g di latte
- 2 uova
- 20 g di burro morbido
- 50 g di farina 00
- 50 g di farina di semola
- sale
- una manciata di erbe aromatiche fresche (salvia, menta, prezzemolo, erba cipollina, rosmarino)
per la besciamella
- 500 g di latte
- 50 g farina
- 25 g burro
- sale
- pepe
- noce moscata
per la farcitura
- 2 piccole zucchine
- parmigiano reggiano grattugiato
- erbe aromatiche per decorare
Procedimento
Preparare l'impasto per le crêpes.
In una ciotola rompere le uova, versare il latte e il burro morbido, sbattere con le fruste elettriche. Con le fruste in movimento aggiungere poco per vola le farine, le erbe aromatiche e il sale. Coprire la ciotola e fare riposare l'impasto per almeno mezz'ora.
Nel frattempo tagliare a fettine sottili le zucchine e cuocerle in una padella leggermente oleata. Tenere da parte.
Trascorsa la mezz'ora, ungere una padella per crêpes e metterla sul fuoco. Quando sarà abbastanza calda versare un mestolo d'impasto, farlo scorrere lungo tutta la padella. Cuocere le crêpes un minuto per parte. Una volta cotte, metterle in un piatto separate l'una dall'altra da un foglio di carta da forno o carta assorbente, per evitare che si attacchino tra loro. Tenere da parte.
Preparare la besciamella.
In un pentolino o al microonde sciogliere il burro, unire la farina e mescolare. In un altro pentolino mettere il latte a scaldare. Quando sarà abbastanza caldo, togliere dal fuoco e aggiungere il composto di burro e farina, mescolare per evitare la formazione di grumi. Unire il sale, il pepe e la noce moscata e rimettere sul fuoco. Proseguire la cottura fino a raggiungere la densità desiderata. Trasferire la besciamella in un piatto e coprire con un foglio di pellicola trasparente per evitare la formazione della patina superficiale.
Farcire le crêpes
Su ciascuna crêpes versare qualche cucchiaio di besciamella, adagiare le fettine di zucchina e spolverizzare con parmigiano grattugiato. Piegare le crêpes a metà e poi ancora a metà. Adagiare le crêpes farcite su una teglia coperta da carta da forno. Versare sulla superficie altra besciamella, decorare con qualche fettina di zucchina e spolverizzare con altro parmigiano.
.
Cuocere in forno caldo a 180° C per circa 15'. Impiattare e decorare con qualche foglia di menta o altra erba aromatica, servire calde.
Appetitosa!!
RispondiEliminaProprio così! Grazie!
RispondiElimina