Buongiorno a tutti,

ecco la ricetta dei "Pitoni fritti", rustici tipici della provincia di Messina. Li ho farciti in parte con il ripieno tradizionale messinese cioè con l'insalata riccia e l'acciuga e in parte con prosciutto cotto e mozzarella.
Pitoni fritti
Ingredienti per 6 pitoni
- 350 g di farina 0
- 20 g di olio di semi
- 210 g di acqua
- 3 g di lievito di birra fresco
- 5 g di zucchero
- 5 g di sale
per la farcitura
- passata di pomodori
- olio e.v.o.
- sale
- mozzarella per pizza
- insalata riccia q.b.
- 2/3 acciughe salate
- 2/3 fette di prosciutto cotto
Procedimento
Versare in una ciotola 300 g di farina, unire il lievito e mescolare. Versare l'acqua e lo zucchero e iniziare a impastare, unire l'olio e il sale e impastare ancora un po'.
Togliere l'impasto dalla ciotola e adagiarlo su una spianatoia infarinata, continuare ad impastare unendo la farina tenuta da parte (50 g), lavorare l'impasto fino al completo assorbimento della farina. Formare un panetto, coprire con un panno morbido e fare riposare per 20'.
Trascorso il tempo suddividere l'impasto in otto palline, coprire nuovamente con il panno e fare lievitare per circa tre ore.
Nel frattempo tagliare a filetti la mozzarella e il prosciutto in piccoli pezzi. In una tazza condire la polpa di pomodoro con olio e sale, in un piatto tagliare l'insalata, infine sciacquare l'acciuga ed eliminare la lisca.
Completata la lievitazione, stendere ciascuna pallina in un disco e farcire con gli ingredienti scelti. Bagnare con la punta delle dita i bordi del disco, piegarlo a mezzaluna e sigillare bene.
Friggere in abbondante olio caldo fino alla doratura.
Adagiare i pitoni su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Servire caldi.
Wow!! Da provare subito!!
RispondiEliminaBuongiorno, grazie.
RispondiEliminaSono certa che piaceranno.