Buongiorno a tutti,
giorni fa vi ho detto che avrei provato nuovi metodi per fare il pane. Così ieri sera ho deciso di preparare quello a lunga lievitazione. Trattandosi di un tentativo che poteva anche andare male, ho preferito iniziare con una piccola quantità di farina, giusto una pagnottina di pane. Niente miscele di farina stavolta, ma solo comune farina 00, forse non la più adatta ma il risultato è stato sorprendente.
Dimenticavo, ho cotto il pane partendo dal forno a freddo. Che dire? Considerato che per raggiungere i 230° C il mio forno impiega almeno 15' o più, se i prossimi tentativi andranno come spero, il vantaggio lo vedrò anche sulla prossima bolletta della luce.
Una buonissima pagnottella morbida, sparita in fretta a merenda con la nutella sopra 😋.
Pagnottina bianca
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 180 g di acqua
- 4 g di lievito di birra fresco
- 1/2 cucchiaio di olio e.v.o.
- 1/2 cucchiaino di sale
Procedimento
La sera verso le 21.00
Versare la farina in una ciotola e unire il lievito, mescolare.
Lungo il bordo della ciotola versare l'acqua con il sale, cominciare a impastare con un cucchiaio, aggiungere l'olio e impastare ancora per qualche secondo. Si deve ottenere un composto grossolano e appiccicoso.
Coprire con pellicola e far riposare per 40'.
Trascorso il tempo, riprendere l'impasto ed eseguire una piega a portafoglio. Aiutarsi con un cucchiaio o un raschietto perché l'impasto è ancora un po' appiccicoso, quindi coprire e far riposare altri 15'. Ripetere l'operazione per un totale di tre pieghe.
Completata la terza piega, coprire con la pellicola e mettere in frigo fino al mattino dopo.
Il mattino dopo, ore 9.30
Tirare fuori dal frigo l'impasto, metterlo su una spianatoia infarinata, allargarlo con le punta delle dita fino ad ottenere un rettangolo non molto grande, eseguire una piega a portafoglio e poi ripiegare ancora a tre. Far ruotare l'impasto in senso orario, accompagnandolo con le mani, in modo da dargli la forma di una pagnotta e riporlo in una teglia tonda da 15 cm, coperta da carta da forno leggermente infarinata. Spolverizzare la pagnottina con un velo di farina, coprire con la pellicola e mettere in forno spento. Far lievitare per un'ora.
Trascorso il tempo, togliere la pellicola e accendere il forno a 230° C, cuocere per 20', quindi coprire la pagnotta con alluminio (per evitare di bruciare la superficie), abbassare la temperatura a 180° C e proseguire per altri 10'. Spegnere il forno e lasciare riposare a porta chiusa per altri 5'.
Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella.
Ottima ricetta per un risultato sorprendente e gustosissimo. Ve lo garantisco!! Provate anche voi!!
RispondiEliminaGrazie mille!
RispondiElimina