Crostatine morbide alla frutta

Buongiorno a tutti,


ecco un'altra ricetta super golosa: crostatine morbide alla frutta con crema al limone. Non avendo uno stampo con l'interno rialzato, prima di mettere la crema, ho svuotato leggermente le crostatine,  poi ho sbriciolato in modo grossolano la parte eliminata e l'ho utilizzata per la decorazione.
Le dosi sono per tre crostatine, ma aumentandole si può realizzare un crostata come questa:





Crostatine morbide alla frutta



Ingredienti per 3 stampi da 10 cm

      Per la base:
  • 1 uovo
  • 60 g di zucchero
  • 40 g di burro morbido
  • scorza e succo di 1/2 limone
  • 90 g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
      Per la crema al limone:
  • 250 g di latte p. s.
  • 35 g di zucchero
  • 25 g di farina
  • succo e scorza di 1/2 limone
      Per guarnire:
  • 2/3 cucchiai di bagna alcolica al maraschino
  • mirtilli e lamponi
  • foglie di menta ed erba cipollina (solo per decorazione)
  • scaglie di cioccolato fondente
  • zucchero a velo.



Procedimento con Bimby

Riscaldare il forno a 180° C.
Mettere la farfalla nel boccale del Bimby, versare l'uovo e lo zucchero 5' 37° C vel. 4.
Togliere la farfalla unire la scorza grattugiata e il succo del limone, 30'' vel 4.
Unire il burro 40'' vel. 4, quindi aggiungere la farina e il lievito 1' vel. 4.
Versare negli stampini precedentemente imburrati e infarinati. Cuocere a 180° C per circa 15'. Sfornare e fare raffreddare.

Procedimento senza Bimby

Riscaldare il forno a 180° C.
Versare l'uovo e lo zucchero in una ciotola e mescolare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Con le fruste in movimento, unire la scorza grattugiata e il succo del limone, quindi il burro morbido. Versare piano piano la farina e per finire il lievito, continuare a lavorare con le fruste fino ad aver amalgamato il tutto.
Versare il composto negli stampini precedentemente imburrati e infarinati. Cuocere a 180° C per circa 15'. Sfornare e fare raffreddare.

Preparare la crema.

Versare il latte in un pentolino e riscaldare, a parte versare la farina in una tazza e unire lo zucchero, mescolare.
Togliere il latte dal fuoco e unire la farina e lo zucchero, mescolare evitando la formazione di grumi. 
Riportare il pentolino sul fuoco e quando la crema inizierà ad addensarsi unire il succo di limone. Raggiunta la densità gradita, spegnere il fuoco.
Versare la crema in un piatto fondo, aggiungere la scorza di limone, coprire con pellicola trasparente e attendere che si sia raffreddata del tutto prima di utilizzarla. 

Per la bagna al maraschino, versare in un pentolino 125 g di acqua e 60 g di zucchero, mettere sul fuoco e mescolare fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto, quindi aggiungere 20 g di maraschino e mescolare ancora per qualche secondo. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
La bagna non utilizzata può essere conservata in frigo per qualche giorno.

Prendere le crostatine e procedere con la farcitura. Svuotarle leggermente e sbriciolare in modo grossolano la parte asportata. Tenere da parte. Spennellare l'interno delle crostatine con la bagna alcolica, riempire con la crema e decorare a piacere con la frutta, le foglie di menta, l'erba cipollina, le scaglie di cioccolato fondente e i pezzetti di crostata sbriciolata. Spolverizzare con lo zucchero a velo.




Commenti

Posta un commento