Buongiorno a tutti,
ecco una ricetta per un buon secondo di carne. Non il solito polpettone!
Mini girelle di polpettone e patate
(contorno di patate e bastoncini di melanzane con pomodorini)
Ingredienti per 2 persone
Per il mini polpettone:
- 250 g di carne macinata
- 25 g di pangrattato
- 10 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 10 g di olio e.v.o.
- trito di carota, aglio e prezzemolo
- sale
- pepe nero
- 2 fette di prosciutto cotto
- 4 bastoncini di mozzarella per pizza
- 1patata media
Per i contorni:
- 1 piccola melanzana
- 2 patate medie
- 5 pomodorini ciliegia
- cipolla
- rosmarino
- peperoncino
- pepe nero
- sale
- olio e.v.o.
Procedimento
Mettere la carne macinata in una ciotola, unire il trito di carota, aglio e prezzemolo, 25 g di pangrattato, il formaggio grattugiato, olio, sale e pepe. Amalgamare bene.
Stendere il composto su carta da forno oleata, disporre sopra le fette di prosciutto e i bastoncini di mozzarella. Con l'aiuto della carta da forno arrotolare la carne. Lasciare riposare in congelatore per mezz'ora.
Affettare le 3 patate utilizzando il pelapatate e metterle in una ciotola con acqua per mezz'ora.
Tagliare a bastoncini la melanzana cospargerla di sale per far perdere l'amaro.
Trascorsa la mezz'ora scolare le fettine di patate e asciugarle per bene su carta assorbente.
Mettere le patate in una ciotola e condire con sale, peperoncino, pepe nero, rosmarino e 3 cucchiai di olio, mescolare e lasciare insaporire per 10'.
Riprendere il mini polpettone e tagliarlo a fettine dello spessore di circa 2 cm.
Su una teglia coperta da carta da forno disporre 3 fettine di patate, adagiare sopra la girella di polpettone e coprire con altre fettine di patate. Continuare così fino ad esaurimento delle girelle.
Mettere il resto delle patate in una teglia coperta da carta da forno.
Cuocere girelle e patate in forno caldo a 220° C per circa 20', se le teglie sono poste su due livelli differenti ad un certo punto sarà necessario invertirle per favorire la cottura uniforme delle pietanze.
Intanto friggere in olio caldo i bastoncini di melanzana, poco prima di ultimarne la cottura aggiungere i pomodorini tagliati a metà e privati dei semini e la cipolla tritata.
Servire caldi.
Commenti
Posta un commento