Angel cake doppio gusto

Buongiorno a tutti,
ecco la ricetta della Angel cake doppio gusto. Un morbidissimo ciambellone alla vaniglia e cioccolato.


Angel cake doppio gusto

Ingredienti per uno stampo da 24 cm di diametro

  • 6 uova (6 tuorli + 6 albumi)
  • 225 g di zucchero semolato
  • 150 g di olio di semi
  • 150 g di acqua
  • 300 g di farina 00
  • 12 g di lievito per dolci
  • 5 g di cremor tartaro
  • 1 cucchiaio di maraschino
  • un pizzico di sale
  • 3 cucchiai di cacao amaro
per la decorazione
  • cioccolato fondente q.b.
  • confettini colorati
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 180°C.
In una ciotola montare gli albumi a neve fermissima insieme al cremor tartaro. Tenere da parte.
In un altro contenitore montare i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale fino a quando non saranno gonfi e spumosi. Aggiungere l'olio, l'acqua e il cucchiaio di liquore e mescolare bene con un cucchiaio di legno.
A questo punto, unire poco per volta gli albumi montati a neve, procedendo dal basso verso l'alto, sempre con il cucchiaio di legno. 
Quando tutti gli albumi saranno ben amalgamati al composto di uova e zucchero, unire la farina setacciata e il lievito. Mescolare benissimo per evitare la formazione di grumi.
Versare metà del composto in un'altra ciotola e aggiungere il cacao. Mescolare benissimo.
Versare il composto nello stampo (non imburrato) da Angel cake, alternando i due gusti come da foto.
Esauriti i due composti, livellare bene la superficie scuotendo leggermente lo stampo e cuocere in forno caldo, abbassando la temperatura a 160°C, per circa 60'. Fare sempre la prova stecchino prima di sfornare il dolce.
Una volta cotta, sfornare la torta, ma attendere circa 10' prima di capovolgere lo stampo. Trascorso il tempo, capovolgere lo stampo e attendere che la torta scivoli verso il basso. Si staccherà facilmente sia dai bordi sia dal fondo dello stampo. Lasciare raffreddare completamente su una gratella.
Nel frattempo sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente. 
Trasferire la ciambella su un piatto da portata e decorare la torta con il cioccolato fuso formando un reticolo. Infine aggiungere i confettini colorati. Lasciare indurire il cioccolato prima di servire. Conservare la torta in frigo.

Commenti