Crostata ai mirtilli rossi con farina di grano saraceno

Buongiorno a tutti,
ecco la ricetta della Crostata ai mirtilli rossi che ho preparato ieri sera utilizzando la farina di grano saraceno. Un richiamo ad un dolce assaggiato durante un mio soggiorno in Valtellina.




Crostata ai mirtilli rossi con grano saraceno

Ingredienti:
  • 300 g di farina di grano saraceno
  • 150 g di zucchero semolato
  • scorza di limone grattugiata 
  • 1 uovo e 1 tuorlo
  • 100 g di burro
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 300 g di marmellata di mirtilli rossi
Procedimento:
In una ciotola impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto morbido e privo di grumi (anche Bimby 1’ vel. 4).
Dividere l’impasto in due parti, una leggermente più piccola dell’altra. Formare due panetti e conservarli in frigo per almeno mezz’ora avvolti nella pellicola trasparente.
Imburrare uno stampo da crostata e spolverizzare con la farina.
Trascorso il tempo, togliere i panetti dal frigo e con l’aiuto del mattarello stenderli in una sfoglia non troppo spessa.
Rivestire lo stampo con la sfoglia più grande, facendo aderire bene l’impasto ai bordi. Versare la marmellata e distribuirla perfettamente su tutta la superficie.
Coprire la crostata con la seconda sfoglia. Far combaciare bene i bordi e ritagliare la pasta in eccesso. 
Praticare un piccolo foro al centro della crostata. 
Con la frolla avanzata, si possono ritagliare dei soggetti a piacere con cui decorare la superficie della sfoglia. 
Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 30’. Sfornare la crostata e lasciarla raffreddare prima di trasferirla su un piatto da portata. Spolverizzare con lo zucchero a velo.










Commenti