Pan di Spagna all’arancia

Buongiorno e buona domenica a tutti,

oggi vi lascio la ricetta del Pan di Spagna all’arancia, ottimo da farcire ma anche da consumare, come ho fatto io, a colazione o a merenda con latte, tè o tisana. 

Se si utilizza una tortiera da 16 cm di diametro e alta 8 cm, sarà necessario rivestire i bordi con della carta da forno che fuoriesca dallo stampo in modo da aumentarne l’altezza. Ciò eviterà che la torta crescendo coli all’esterno. Io l’ho dimenticato! Per fortuna il danno è stato minimo e praticamente ininfluente dal punto di vista estetico, ma ovviamente è meglio evitare.

La ricetta prevede l’utilizzo del Bimby. Per la versione classica potete consultare la ricetta che trovate qui, ricordandovi di sostituire il limone e il liquore con l’arancia.


Pan di Spagna all’arancia

Ingredienti 
  • 3 uova
  • 150 g di zucchero
  • un pizzico di sale
  • 150 g di frumina (io 130 g di frumina e 20 g di farina 00)
  • scorza grattugiata di arancia non trattata
  • 12 g di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di succo d’arancia

Procedimento con il Bimby

Riscaldare il forno a 160° C, imburrare e infarinare una tortiera a cerniera.
Inserire nel boccale la farfalla e versare le uova e lo zucchero  37° C 10' vel. 3/4. Dopo qualche minuto unire il pizzico di sale. Togliere la farfalla.
Unire il lievito alla frumina (o frumina e farina), quindi versare nel boccale 2' vel. 3/4, con le lame in movimento aggiungere la scorza di arancia grattugiata e il succo.
Versare nella tortiera e cuocere in forno per 35', non aprire mai il forno. A cottura ultimata spegnere il forno e lasciare ancora dentro per altri 5'. Aprire leggermente la porta del forno e lasciare dentro il Pan di Spagna ancora per qualche minuto.
Togliere il Pan di Spagna dallo stampo e farlo raffreddare su una gratella.

Da utilizzare come base da farcire o servire a colazione/merenda ricoperto, ad esempio, con della marmellata di arance amare (riscaldata per pochi secondi al microonde) e della granella di pistacchi o mandorle.

Commenti