Pasta per pizza o pane con il lievito madre

Buongiorno a tutti,
oggi vi lascio la ricetta per preparare la Pasta per pizza o pane con il lievito madre
La ricetta prevede una lunga lievitazione, ho iniziato verso le 15 del giorno prima per infornare all'ora di pranzo del giorno dopo.
Non escludo di provare in futuro ricette alternative.


Con le quantità indicate ho preparato tre panetti, due li ho utilizzati per le pizze, con il terzo invece ho preparato una pagnottina che ho condito con olio evo, sale, peperoncino, pepe nero e origano. Da consumare appena sfornata.


Pasta per pizza o pane con lievito madre

Ingredienti:
  • 100 g di lievito madre rinfrescato al mattino
  • 220 g di acqua
  • un pizzico di zucchero 
  • 350 g di farina 0
  • 2 cucchiai di olio evo
  • sale
Procedimento:
In una ciotola sciogliere il lievito in acqua con un pizzico di zucchero (con il Bimby 20” vel. 4/5). Unire la farina, l’olio e il sale e iniziare ad impastare con un cucchiaio. Trasferire l’impasto su una spianatoia e lavorare a lungo fino ad ottenere un composto liscio e morbido (con il Bimby 3’ vel. Spiga). Formare un panetto, coprire con la ciotola e fare riposare 30’.
Trascorso il tempo, dividere l’impasto in tre panetti, coprire e lasciare lievitare fino al giorno dopo. 

Se si decide di preparare del pane e si inforna di sera, verso l’ora di pranzo prendere i panetti stenderli in rettangoli e poi eseguire tre pieghe a portafoglio, quindi formare delle pagnotte, coprire e metterli a lievitare. 
Cuocere per circa 30/35' a partire dal forno freddo (con una tazza di acqua sulla parte bassa del forno), impostando la temperatura a 230°C e dopo 20' a 180°C. Una volta terminata la cottura, spegnere il forno e lasciare riposare il pane a testa in giù per 5'. Se necessario, durante la cottura, coprire il pane con un foglio di alluminio per evitare che si bruci in superficie.

Se si opta per le pizze, proseguire la lievitazione fino a sera, quindi prendere ciascun panetto e stenderlo in un disco con bordo spesso secondo i propri gusti. Farcire a piacere e cuocere in forno caldo a 230°C per circa 10/12’. 
Chi lo desidera può scegliere la cottura combinata, che consiste nel far cuocere la pizza prima su una padella per piadine e poi in forno con la funzione grill. 




Commenti