Pasta sfoglia

Buongiorno a tutti, 
ecco la ricetta base per preparare la Pasta sfoglia
Per comodità l'ho ripresa dalla ricetta dei Croissant per inserirla nella sezione Basi per dolci.

Pasta sfoglia

Ingredienti:
  • 300 g di farina manitoba
  • 6 g di sale
  • 30 g di zucchero
  • 150 g di latte tiepido
  • 12 g di lievito di birra fresco
  • 180 g di burro (anche solo 150 g)

Procedimento:

Versare la farina e il sale in una ciotola. Scaldare leggermente il latte e unire lo zucchero e il lievito, quindi versarli nella ciotola con la farina. Impastare per qualche minuto (eventualmente questo passaggio può essere fatto con il Bimby 3' vel. spiga), poi trasferire l'impasto sulla spianatoia e continuare ad impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Formare un panetto e metterlo in una ciotola, coprire con la pellicola trasparente o con il coperchio se la ciotola ne possiede uno. Lasciare riposare per circa mezz'ora nel forno spento e con la luce accesa.

Nel frattempo tagliare a fette non troppo spesse il burro e inserirlo in un foglio di carta da forno, richiudere la carta formando un quadrato di 20 cm. e stendere il burro con l'aiuto del mattarello. Ricavare un quadrato spesso circa un paio di millimetri. Conservare in frigo.

Trascorsa la mezz'ora riprendere l'impasto e stenderlo in un rettangolo 40x20. Fare una piega a portafoglio (a tre), avvolgere il tutto con la carta da forno o la pellicola e riporre in frigo fino a sera.
Prendere l'impasto e stenderlo nuovamente in un rettangolo 40x20, mettere al centro il quadrato di burro e piegare verso il centro i lembi della pasta. 
Tagliare la sfoglia lungo i bordi.
Con il mattarello premere piano su tutta la lunghezza, poi procedere stendendo la sfoglia in un rettangolo spesso circa 1 cm. 
Piegare i lembi della sfoglia verso il centro e poi piegare ancora. Lo strato di burro dovrà essere ancora evidente.
Avvolgere nella carta da forno o nella pellicola e riporre nel congelatore per circa 10'.
Riprendere l'impasto e posizionarlo sulla spianatoia con il lato aperto rivolto in avanti e stenderlo  ancora in un rettangolo  spesso circa 1 cm, fare una piega a tre. Trasferire nel congelatore per altri 10'.
Posizionare il panetto sulla spianatoia sempre con il lato aperto rivolto in avanti e stenderlo questa volta in un rettangolo spesso mezzo cm.
Da questo momento in poi si possono realizzare i propri dolci preferiti (croissant, girelle ecc.), ricordandosi di farli lievitare ancora prima di procedere con la cottura in forno.

Commenti