Pane di zucca

Buongiorno a tutti,
ecco la ricetta del pane di zucca, un’idea per il prossimo Halloween e non solo.
Per preparare il pane utilizzo pochissimo lievito, per questo di solito impasto al mattino e metto in forno nel pomeriggio.


Pane di zucca
Ingredienti per 4 panini:
  • 200 g di farina 0
  • 50 g di semola rimacinata
  • 50 g di zucca a dadini
  • 3 g di lievito di birra 
  • sale 
  • 1 cucchiaio (non colmo) di olio evo
  • 120 g di acqua 
  • semi di zucca, se graditi
Procedimento con il Bimby:
Inserire nel boccale le farine e la zucca, 10” vel. 4/5.
Unire il lievito e l’acqua 3’ vel. Spiga. Con le lame in movimento unire il sale e l’olio.
Trasferire su una spianatoia infarinata e formare un panetto. 
Coprire e lasciare riposare per 20’. Dividere il panetto in quattro parti e formare 4 panini. Spolverizzare con poca farina,  coprire e lasciare lievitare a lungo, fino al raddoppio. Trascorso il tempo, fare dei tagli sulla superficie dei panini (io ho utilizzato degli stampi per biscotti a tema Halloween).
Accendere il forno a 200°C e senza attendere che si riscaldi infornare i panini. Cuocere fino a quando i panini non risulteranno ben cotti e dorati in superficie, circa 30’. 

Procedimento senza Bimby:
In un mixer frullare per pochi secondi le farine e la zucca.
Versare in una ciotola e unire il lievito e l’acqua. Iniziare ad impastare, quindi unire il sale e l’olio. 
Trasferire il tutto su una spianatoia infarinata e continuare ad impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Formare un panetto, coprire e lasciare riposare per 20’.
Dividere il panetto in quattro parti e formare 4 panini. Spolverizzare con poca farina,  coprire e lasciare lievitare a lungo, fino al raddoppio.
Trascorso il tempo, fare dei tagli sulla superficie dei panini (io ho utilizzato degli stampi per biscotti a tema Halloween). Accendere il forno a 200°C e senza attendere che si riscaldi infornare i panini. Cuocere fino a quando i panini non risulteranno ben cotti e dorati in superficie, circa 30’. 


Commenti

Posta un commento