Dolci di sfoglia

Buongiorno a tutti,

ecco qualche dolce idea da preparare con la pasta sfoglia, la crema pasticciera e un po’ di frutta.



Dolci di sfoglia

Ingredienti:

  • 1 conf. di pasta sfoglia rettangolare
  • 1 dose di crema pasticciera (qui la ricetta)
  • frutta fresca (mirtilli, ciliegie, lamponi, fragole ecc.)
  • granella di pistacchi o mandorle
  • mandorle intere
  • 3 cucchiai di zucchero semolato
  • zucchero a velo
Procedimento:
Preparare la crema pasticciera secondo la ricetta data e lasciare raffreddare.
Lavare e pulire la frutta. Versare in un pentolino di acciaio con fondo spesso lo zucchero semolato e lasciarlo sciogliere a fuoco medio mescolando con un cucchiaio. Quando il caramello sarà pronto, immergervi le ciliegie tenendole per il peduncolo, quindi tirarle fuori lasciando che si formi una lunga goccia e tenerle sospese fino a quando quest'ultima non si sarà solidificata. Appoggiarle delicatamente su un piano e tenerle da parte.
Per i cestini di frutta:
stendere la sfoglia su una spianatoia e ritagliare dei quadrati con i quali rivestire degli stampi da crostata di 10 cm di diametro. Lasciare sporgere oltre il bordo dello stampo i quattro angoli della pasta (vedi immagine sopra).  Punzecchiare il fondo e i bordi della pasta con una forchetta per evitare che si l'impasto si deformi durante la cottura.
Cuocere in forno caldo a 200°C per circa 12' o comunque fino a quando la pasta non risulterà cotta e leggermente dorata in superficie.
Riempire i cestini di sfoglia con due cucchiai di crema pasticciera, togliere delicatamente il peduncolo alla ciliegia caramellata e posizionarla al centro del cestino con la lunga goccia di caramello rivolta verso l'alto. Completare la decorazione con altra frutta fresca e/o secca e spolverizzare la superficie con lo zucchero a velo.
Per le sfoglie a losanghe:
ritagliare dei rettangoli di pasta sfoglia. Punzecchiare metà di essi con i rebbi di una forchetta, quindi versare su ognuno  un cucchiaio di crema pasticciera. Sulla restante metà passare l'apposito rullo per losanghe, quindi allargare leggermente la pasta in modo da formare una rete. Coprire i rettangoli farciti di crema con la rete di sfoglia e saldare i bordi premendo con le dita. Spennellare la superficie con poco latte e cuocere in forno caldo a 200° C fino a doratura completa. Sfornare e lasciare raffreddare prima di spolverizzare con lo zucchero a velo.

Se non si dispone del rullo per losanghe si possono semplicemente sollevare gli angoli della pasta sfoglia e richiuderli al centro premendo bene con le dita. Una volta cotti decorare i dolci con delle fettine di fragole o altra frutta a piacere e spolverizzare con lo zucchero a velo.

Commenti

Posta un commento