Buongiorno a tutti,

oggi vi lascio la ricetta dei Babà alla panna. Prima di Natale ne ho preparato uno grande (lo vedete in foto), ma sono stata troppo timida con il rum 😆, e nonostante l'aspetto e l'ottima consistenza dell'impasto, il gusto ha lasciato un po' a desiderare. 
Così ho aspettato qualche settimana prima di riprovare e oggi ecco il frutto del mio lavoro:
Questa volta ho comprato lo stampo per piccoli babà. In realtà sono venuti un po' più grandi di quello che avevo preventivato, vorrà dire che la prossima volta doserò meglio la quantità di impasto da inserire nello stampo e invece di 25 ne ricaverò almeno una trentina. 
Per realizzare l'impasto sarà utile un'impastatrice, io come spesso accade ho utilizzato il Bimby.
 
Babà alla panna

Ingredienti per circa 30 babà piccoli:

per l'impasto
  • 125 g di farina manitoba
  • mezzo cubetto di lievito di birra fresco
  • 25 g di latte
  • 2 uova intere e 1 tuorlo (grandi)
  • 15 g di zucchero semolato
  • un pizzico di sale
  • 50 g di burro fuso (fatto raffreddare)
per la bagna
  • 400 g di acqua
  • 200 g di zucchero
  • 240 g di rum (o secondo il proprio gusto)
  • scorza di limone non trattato
per decorare
  • gelatina a spruzzo
  • 250 g di panna montata
  • frutta a scelta 
Procedimento:

In una ciotola mescolare le uova con il latte. Tenere da parte.
Inserire nel boccale del Bimby o nella planetaria la farina e il lievito. Mescolare brevemente a bassa velocità (3 o 4 con il Bimby). Fare ripartire l'impastatrice e aggiungere poco per volta le uova e il latte, unire lo zucchero e infine il sale e il burro precedentemente sciolto al microonde. L'impasto dovrà risultare morbidissimo e molto elastico.  Aggiungere qualche goccio di latte se necessario.
Imburrare e infarinare gli stampi per babà. Versare qualche cucchiaino di impasto in ciascuno stampo fermandosi ad almeno 2 cm dal bordo.
Lasciare lievitare nel forno spento, con la lucina accesa, per almeno un'oretta o comunque fino a quando l'impasto non risulterà ben lievitato: dovrà fuoriuscire dai bordi formando la classica cupoletta.

Cuocere in forno caldo ventilato a 180°C per circa 12'. Se la superficie dovesse scurirsi troppo, coprire i babà con un foglio di alluminio.
Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella.
Nell'attesa preparare la bagna a rum. Versare in un pentolino l'acqua, lo zucchero e 
qualche piccola scorza di limone. Portare a bollore e lasciare cuocere fino a quando il liquido si sarà leggermente ristretto. Versare il rum e mescolare.
Trasferire la bagna in una ciotola e unire i babà ormai freddi. Lasciare che si inzuppino per bene per procedere con la decorazione.
Montare la panna già zuccherata e tagliare a pezzetti la frutta.
Incidere in babà al centro e farcire con la panna montata utilizzando una sac a poche. Decorare con la frutta, infine lucidare il babà ricoprendolo interamente con la gelatina a spruzzo. 
Se si opta per il babà senza panna, dopo averli inzuppati nella bagna ricoprirli soltanto di gelatina. Conservare in frigo.





 

Commenti