Buongiorno a tutti,
oggi vi lascio la ricetta delle lasagne con le zucchine. Per quanto siano molto diffuse e apprezzate, io non le avevo mai mangiate. Le ho provate pochi giorni fa a pranzo da una collega e, dal momento che le ho trovate ottime, ho deciso di prepararle anch'io.
Lasagne zucchine e besciamella
Ingredienti per 4 persone:
-10 sfoglie di lasagne fresche
- 4 zucchine
- una piccola cipolla
- olio e.v.o.
- sale
- pepe nero
- pinoli (mandorle a scaglie o granella di pistacchi)
- parmigiano reggiano grattugiato q.b.
per la besciamella
- 800 g di latte
- 80 g di farina
- 40 g di burro
- sale
- pepe nero
- noce moscata
Procedimento:
Preparare la besciamella
In una pentola non troppo grande fare sciogliere a fuoco basso il burro a pezzetti, unire la farina e mescolare facendo attenzione affinché non si formino grumi. Unire il latte a filo e proseguire la cottura a fuoco medio. Continuare a mescolare fino a quando la besciamella non avrà raggiunto la densità desiderata. Aggiungere infine sale, pepe nero e noce moscata. Versare in una ciotola, coprire (a contatto) con la pellicola trasparente e tenere da parte.
Tagliare le zucchine a metà. Grattugiare finemente una delle metà e tagliare il resto a fette. Grigliare le fette di zucchine, salare e tenere da parte.
In una padella soffriggere una piccola cipolla in un po' d'olio, unire la zucchina grattugiata, il sale e il pepe nero e cuocere per un paio di minuti. Poco prima di spegnere il fuoco, unire una manciata di pinoli (o mandorle/granella di pistacchi).
Procedere alla composizione delle lasagne. Versare sul fondo della teglia uno strato di besciamella, adagiare due sfoglie di lasagne, coprire con uno strato di zucchine, altra besciamella e parmigiano reggiano. Proseguire in questo modo fino ad esaurire gli ingredienti. Terminare con uno strato di besciamella, cospargere la superficie di parmigiano e altri pinoli (mandorle o pistacchi).
Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 15'. La superficie deve risultare dorata e l'interno morbido e cremoso.
Per chi desiderasse una versione di lasagne con le zucchine un po' più ricca, si può aggiungere agli ingredienti della pancetta a cubetti.
Commenti
Posta un commento