Roselline alla marmellata di arance amare

Buongiorno a tutti,

ecco le mie "Roselline alla marmellata di arance amare" una versione personalizzata della classica torta di rose. Naturalmente potete sostituire la marmellata di arance con quella del vostro gusto preferito.
Per preparare le roselline ho utilizzato il Bimby ma va bene anche un altro robot o se preferite potete impastare anche a mano.
Le dosi per l'impasto sono tratte dal ricettario base del Bimby. 
Più avanti mi piacerebbe provare a ridurre la quantità di lievito allungando i tempi di lievitazione e magari sostituire la marmellata con della crema pasticciera e gocce di cioccolato fondente.


Roselline alla marmellata di arance amare

Ingredienti per circa 30 roselline

Per l'impasto
  • 150 g di latte
  • 25 g di lievito di birra
  • 350 g di farina
  • 3 tuorli d'uovo
  • 30 g di olio e.v.o.
  • un pizzico di sale
  • scorza di limone
  • 20 g di zucchero a velo
Per la farcitura
  • 80 g di zucchero
  • 80 g di burro morbido
  • marmellata di arance amare
  • zucchero a velo (per decorare)
Procedimento

Versare il latte nel boccale, unire il lievito 30" vel. 2 .
Unire gli altri ingredienti e impastare 1' vel. spiga.
Trasferire l'impasto su una spianatoia infarinata e stenderlo  formando un rettangolo abbastanza sottile.
In un piatto mescolare il burro morbido e lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Stenderlo sul rettangolo di pasta. Ricoprire poi il rettangolo con uno strato di marmellata di arance, quindi arrotolarlo su se stesso formando un cilindro. 
Tagliare il cilindro in tocchetti di circa 4 cm.
Chiuderli nella parte inferiore formando delle roselline e sistemarli in dei pirottini.
Trasferire i pirottini sulla leccarda del forno, coprire con della pellicola trasparente e lasciare riposare in forno spento per circa un'ora.
Dopo la lievitazione
Riscaldare il forno a 180°C, cuocere i dolcetti per circa 20'. Lasciare raffreddare e spolverizzare con lo zucchero a velo.


Commenti