Buongiorno a tutti,

dopo le lasagne e la pasta al forno, non potevo non postare la ricetta dei cannelloni. Per prepararli ho deciso di utilizzare la sfoglia fresca.





Cannelloni al ragù

Ingredienti per 2/3 persone

  • 12 sfoglie di pasta fresca (qui la ricetta)
per il ragù
  • trito di cipolla, sedano e carota
  • olio e.v.o.
  • 250 g di carne macinata
  • 200 g di piselli in scatola
  • 350 g di passata di pomodoro
  • sale
  • pepe nero
  • noce moscata
  • 3 chiodi di garofano
  • 20 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 100 g di besciamella (io l'ho preparata con il Bimby)

Procedimento 

Per prima cosa preparare il ragù.
Versare l'olio in un tegame e unire il trito di cipolla, carota e sedano. Soffriggere per qualche minuto, unire i piselli e  poco dopo la carne macinata. Far rosolare per circa dieci minuti mescolando di tanto in tanto, quindi unire la passata di pomodoro, il sale, il pepe, la noce moscata e i chiodi di garofano, mescolare e lasciare cuocere a fuoco lento per almeno un'ora o comunque fino a ottenere un sugo denso e abbastanza asciutto.

Comporre i cannelloni:
unire al ragù il parmigiano reggiano (lasciandone un cucchiaio da parte) e mescolare.


Versare qualche cucchiaio di ragù e di besciamella sul fondo di una teglia da 20 cm.
Farcire ciascuna sfoglia di pasta con il ragù e arrotolare formando i cannelloni.




Disporre i cannelloni sulla teglia e coprire con altro ragù e altra besciamella. Cospargere la superficie con il parmigiano grattugiato.


Cuocere in forno a caldo a 200° C per circa 20'. Servire caldi.

Commenti